Switch to full style
Processo di estrazione dell’olio, olio di oliva e oli di semi, proprietà, frodi, mercato, legislazione
Rispondi al messaggio

Re: Piccolissima produzione di olio di oliva

13/10/2011, 18:22

Ciao elmo :)
La mia attuale intenzione, che sta maturando soprattutto grazie ai vostri preziosissimi consigli, è quella di curare a dovere l'uliveto e produrre olio unicamente al servizio del futuro (speriamo!) ristorante agriturismo. Poi, quando e se le cose si stabilizzeranno, penserò a una produzione di qualità. Fosse per me farei solo olio di oliva, è un prodotto che adoro sia per come è prodotto sia come alimento in sè e per sè, ma ha fortune troppo alterne per un neofita. Comunque di certo non abbandonerò la coltivazione, anzi!
L'idea di esportare è magnifica, è un mio vecchio pallino ma sono un tipo che - se non ferrato in materia - preferisce andare per gradi e piccoli traguardi. Chissà se non ci arriverò :)

Re: Piccolissima produzione di olio di oliva

13/10/2011, 21:53

Stezu ha scritto:Ciao elmo :)
Fosse per me farei solo olio di oliva, è un prodotto che adoro sia per come è prodotto sia come alimento in sè e per sè, ma ha fortune troppo alterne per un neofita.


L'olio di oliva, Non e' proprio una produzione di qualita', anche se e' meglio dell'olio di semi.
Poi non si produce direttamente; generalmente e' una miscela di olio raffinato e olio vergine di oliva.
Quello che produciamo noi olivicoltori e' olio extravergine di oliva e c'e' una bella differenza.

Ci lamentiamo sempre che il consumatore non sa leggere le varie etichette e noi per primi non riusciamo ad usare i termini apropriati.
(prosit!) :geek:

Re: Piccolissima produzione di olio di oliva

13/10/2011, 23:06

Giusto, per fortuna sei riuscito a leggere fra le righe :lol:

Re: Piccolissima produzione di olio di oliva

14/10/2011, 13:35

Stezu ha scritto:Giusto, per fortuna sei riuscito a leggere fra le righe :lol:


:lol: :lol: :lol:

Re: Piccolissima produzione di olio di oliva

14/10/2011, 18:13

....quando vado al bar ,chiedo una spremuta di limoni ,oppure una spremuta di arance ....bisognerebbe chiedere una spremuta di olive ,,,,,e farsela fare senza noccioli ....come le spremute di agrumi si fanno senza schiacciare i semi ......se chiedo una aranciata mi danno una porcheria al 12% di succo se chiedo una limonata peggio....se chiedo un OEO (olio exstravergine d'oliva ) che mi rifilano? olio per motosega ......bisognerebbe chiamare le cose con il loro nome .....SPREMUTA D'OLIVE ...io il mio olio lo chiamo cosi' per non confonderlo con quello del supermercato ....pensateci è un idea... :) ciao Elmo

Re: Piccolissima produzione di olio di oliva

18/10/2011, 10:04

Ebbravo elmo :)
Ma hai una macchina che ti denocciola le olive direttamente?

Re: Piccolissima produzione di olio di oliva

21/10/2011, 21:36

...io no Stezu ...ma esistono... dopo la pulitura delle olive si passa nel denocciolatore...e poi nella gramolatrice....ecc...ecc,,,Catone nel De Agricoltura per spiegare i doveri del sorvegliante presso il torchio ,scrive ...Non deve schiacciare i noccioli nell'estrarre l'olio. Se ne farà uso l'olio avrà cattivo sapore.....nel 1794 Giovanni Presta nel suo trattato "Dagli ulivi e delle ulive,e delle maniera di cavar olio " dedica un intero capitolo al modo di "Cavar olio dalle olive snocciolate " ed un altro alle prove ed al fatto che i consumatori dell'epoca avessero sicuramente più gradito un olio tal fatto ....ciao Elmo
Rispondi al messaggio