 |
Autore |
Messaggio |
stea
Iscritto il: 18/04/2014, 20:06 Messaggi: 219 Località: Firenze/Ficulle
Formazione: diploma
|
ciao a tutti,volevo sapere come sono messi i vostri ulivi io mi trovo in umbria ed ho moraiolo frantoio e leccino e sono super vuoti 
|
10/08/2014, 22:26 |
|
 |
|
 |
SergioE
Iscritto il: 10/01/2010, 19:28 Messaggi: 829 Località: Roceja TO
Formazione: Atipica e in corso
|
 Tutti scarichi come te lo spieghi Io ho la metà delle piante molto cariche, hanno fiorito con il bel tempo. L'altra metà vuota o quasi, di questa metà, metà era senza fiori quindi  l'altra metà era piena di fiori che sono sbocciati sotto la pioggia e quindi  niente allegagione.
|
10/08/2014, 22:46 |
|
 |
stea
Iscritto il: 18/04/2014, 20:06 Messaggi: 219 Località: Firenze/Ficulle
Formazione: diploma
|
non sono completamente scarichi... ma molto vuoti rispetto agli anni precedenti
|
10/08/2014, 22:55 |
|
 |
dritto72
Iscritto il: 12/03/2014, 16:25 Messaggi: 830 Località: Prov. Lucca
|
Dalle mie parti c'è un proverbio sulle olive che dice: d'agosto di 10 ,1 te ne mostro.
Non è un'annata storica per il raccolto, ma in generale è una buona annata.
Unica nota dolente è l'attacco precoce della mosca, quest'anno ha trovato terreno fertile,l' olive sono in stato di maturazione leggermente avanzato rispetto al periodo.....questo comporta delle perdite di qualità e di quantità. Chi non ha trattato con anticipo ha già il vermetto dentro l'olive .
|
11/08/2014, 3:22 |
|
 |
SergioE
Iscritto il: 10/01/2010, 19:28 Messaggi: 829 Località: Roceja TO
Formazione: Atipica e in corso
|
Mi sapete dire a che spessore di polpa la mosca depone. Io sono nella fase di nocciolo duro ma con circa 1/1,5 mm di spessore della polpa il tempo fresco non le fa ingrossare, e ho l'impressione che le mosche siano molto deluse perchè ancora non possono cominciare a deporre o sbaglio? Fin'ora ho visto fori di prova su: Ascolana Tenera, e Carolea.
|
12/08/2014, 8:02 |
|
 |
dritto72
Iscritto il: 12/03/2014, 16:25 Messaggi: 830 Località: Prov. Lucca
|
Non guardare lo spessore della polpa, ma lo sviluppo delle olive, è più opportuno parlare di dimensioni delle olive e di durezza della buccia. Fino al momento che l'oliva non ha buccia penetrabile, sostanze sufficienti alla funzione vitale della larva, la mosca non depone le uova, o quanto meno prova a fare dei sondaggi ma senza successo.
Più lo stato di maturazione dell'oliva avanza più sono vulnerabili, naturalmente la temperatura e le pioggie devono essere a favore della mosca. Un'estate secca o un'inverno freddo riducono il problema ......e quest'anno purtroppo è un'annata maledetta.
|
12/08/2014, 10:45 |
|
 |
PierVi
Sez. Industria Olearia
Iscritto il: 23/06/2009, 22:05 Messaggi: 455 Località: Dolcedo (IM)
|
Annata molto scarica anche in prov di Imperia
_________________
E noi fummo fra gli ulivi come un popolo antico nella sua cattedrale: ogni nostra speranza era li, ogni nostra sicurezza era li, negli ulivi. (G.Boine)
|
12/08/2014, 20:49 |
|
 |
siff
Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
Formazione: tecnico sistemi energetici
|
da me le olive sono completamente vuote...li devi trovare con la lente d ingrandimento le olive  sono annate che non puoi farci niente...
_________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE
|
12/08/2014, 20:56 |
|
 |
stea
Iscritto il: 18/04/2014, 20:06 Messaggi: 219 Località: Firenze/Ficulle
Formazione: diploma
|
allora mi consolo parlando anche con altri produttori qui in umbria mi riferiscano di essere scarichi anche loro
|
12/08/2014, 22:25 |
|
 |
SergioE
Iscritto il: 10/01/2010, 19:28 Messaggi: 829 Località: Roceja TO
Formazione: Atipica e in corso
|
Io sono carico......  di mosche. Ne approfitterò per fare uno studio sugli attacchi di mosca mediterranea in ambiente alpino. Dato che sono contrario a qual si voglia trattamento salvo la cattura selettiva manuale che attuo nel tempo libero  non ridete subito, trappola comprata a 20€, per ora, in più di una settimana, ha preso me, che l'ho comprata, 4 mosche dell'olivo, e altri insetti in modo indiscriminato, tra cui anche miei alleati perché antagonisti alla mosca.  Con la cattura manuale le 3/4 mosche le prendo in meno di un quarto d'ora, a volte in 5 minuti, ho già fatto una strage Comunque oltre alla denominazione: Oliveto sperimentale alpino, aggiungerò anche la scritta: Area di tutela della mosca mediterranea sulle Alpi Occhio alla mosca. Alla prossima
|
13/08/2014, 9:34 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |