Processo di estrazione dell’olio, olio di oliva e oli di semi, proprietà, frodi, mercato, legislazione
Rispondi al messaggio

Nuovo registro SIAN di carico e scarico

21/10/2013, 20:46

Sito di riferimento: www.sian.it
Da quest'anno sono tenuti alla tenuta del registro tutti i soggetti che frangono 200 Kg e piu' di olio di oliva di qualsiasi classe.
I movimenti del registro vanno inviati al SIAN (sul sito molte info) entro 6 gg dalla data del movimento.
Il primo registro deve essere inviato il primo gennaio 2014 con la giacenza registrata il 31 dicembe 2013 che pero' si riferisce alle movimentazioni che vanno dal 1 luglio 2013 al 30 giugno 2014
Le principali movimentazioni di magazzino da registrare sono:
per il carico, la fattura del frantoio,
per lo scarico i movimenti sono: travaso da un fusto ad un altro - perdita per scarto - autoconsumo - confezionamento - vendita.
Per noi che ci intendiamo un poco di computer, la tenuta di questo registro e' facilissimo.
Dopo aver chiesto userid e password (credo al sian) si puo' cominciare ad operare via internet.

Re: Nuovo registro SIAN di carico e scarico

07/02/2014, 19:52

Il Portale www.(OP).sian.it e' lo strumento attraverso il quale viene attuato il processo di "telematizzazione" nella gestione dei servizi realizzati dal Sistema Informativo Agricolo Nazionale, Arbea, Arpea, Appag e Bolzano.

Offre un punto unitario di accesso chiaro e veloce alle informazioni e ai servizi resi disponibili in rete dalla Pubblica Amministrazione Centrale, dagli Enti Territoriali collegati agli Organismi Pagatori.

Gli utenti, attraverso il Portale www.(OP).sian.it, hanno la possibilità di interagire con il Sian per ottenere informative, per consultare e aggiornare i dati di competenza propria e dei soggetti rappresentati, per scaricare software e modulistica specifica.

Il Portale è gestito dalla Sin, la società alla quale è affidata la gestione e lo sviluppo del Sian.
http://www.sian.it

Re: Nuovo registro SIAN di carico e scarico

10/02/2014, 14:16

Ma in parole povere di cosa si tratta? Di un registro fiscale??
Non ho ben capito se si tratta di un registro in cui annoto l'olio venduto e di volta in volta vengo tassato oppure solo un registro con contenuto informativo?

Re: Nuovo registro SIAN di carico e scarico

10/02/2014, 16:43

No, niente di tutto questo.
E' un registro telematico, del SIAN.
Si invia telematicamente ogni settimana al SIAN.
Si scrive ogni variazione di magazzino (olio entrato e olio venduto)
Info sil sito SIAN oppure associazioni di categoria (se sei iscritto ad una di esse)

Re: Nuovo registro SIAN di carico e scarico

10/02/2014, 17:05

;)
Si però servirà pure a qualcosa del tipo tasse :lol: Non ho mai visto registrazioni così minuziose e diciamolo pure un po invasive senza poi passare dalla cassa :mrgreen:

Oppure parlando di un prodotto venduto bottiglia compresa al supermercato a 3€ si intende fare un monumento magari grazie al finanziamento ad un altro ente inutile :?:

Insomma ai fini pratici a cosa serve?
Se produco 600kg di patate sempre dal valore di 1€ al kg al supermercato non dichiaro niente, 100 kg di miele a 4€, e così per moltissimi altri prodotti, proprio non capisco l'accanimento verso l'olio. :twisted:

Si fa sempre in tempo ad imparare e sarò grato a chi riuscirà ad illuminarmi.
Saluti
Sergio

Re: Nuovo registro SIAN di carico e scarico

10/02/2014, 23:54

I confezionatori, commercianti e frantoiani erano gia' tenuti da qualche anno.
Per i produttori questo e' il primo anno.
questo registro servirebbe per la tracciabilita' del prodotto olio, quindi sarebbe il benvenuto per evitare frodi.
I produttori, secondo me, potrebbero essere lasciati fuori in quanto la tracciabilita' del loro prodotto e' matematica.
Pare che le organizzazioni sindacali l'abbiano voluto per poter lucrare un po' di piu' sul nostro lavoro.

Re: Nuovo registro SIAN di carico e scarico

10/02/2014, 23:57

Consiglio ai piccoli produttori d'olio che masticano un po di computer con internet annresso, di fare da se evitando di pagare un obolo alle associazioni di categoria che si aggira sui 50Euro mensili.

Re: Nuovo registro SIAN di carico e scarico

11/02/2014, 10:14

PierVi ha scritto:Consiglio ai piccoli produttori d'olio che masticano un po di computer con internet annesso, di fare da se evitando di pagare un obolo alle associazioni di categoria che si aggira sui 50Euro mensili.


Sei stato esauriente al massimo :evil: io aggiungo " italian job ", siamo sempre gli stessi :twisted: e non chiediamoci oltre perchè siamo finiti in malora.

Il popolo dei pidocchi è sempre più numeroso e vorace, mentre le poche bestie che ancora lavorano sono sempre più poche, debilitate e demotivate, succhiamo pure, ma ormai siamo arrivati all'osso :(

Re: Nuovo registro SIAN di carico e scarico

15/02/2014, 23:20

Vi siete già registrati al SIAN ?

Re: Nuovo registro SIAN di carico e scarico

24/02/2014, 20:54

Non vorrei essere uno dei tanti che ha un po' di olivi a livello familiare e che produce magari poco più di 200 kg di olio! :?
Speriamo serva a qualcosa, anche per contrastare le grandi frodi.
Ciao,
Luca
Rispondi al messaggio