Switch to full style
Processo di estrazione dell’olio, olio di oliva e oli di semi, proprietà, frodi, mercato, legislazione
Rispondi al messaggio

Re: Nuovo registro SIAN di carico e scarico

24/02/2014, 22:24

Luke ha scritto:Non vorrei essere uno dei tanti che ha un po' di olivi a livello familiare e che produce magari poco più di 200 kg di olio! :?
Speriamo serva a qualcosa, anche per contrastare le grandi frodi.
Ciao,
Luca

Non sono daccordo.... e neanche tutte le associazioni di categoria sono daccordo.
La tracciabilita' dell'olio prodotto e venduto dalle aziende agricole e' di per se semplice e fatta.
Il limite dei 200 kg. non e' rigido.
Per autoconsumo si puo' produrre ttutto quello che si vuole; basta poterlo dimostrare.

Re: Nuovo registro SIAN di carico e scarico

24/02/2014, 22:31

Altra cosa importante:
Il registro si riferisce a olio venduto confezionato (mi pare!)
Quindi per chi non ha locali a norma non credo sia opportuno registrarsi (consultare la propria associazione)
Chi, invece conserva il proprio olio presso il frantoio il quale provvede a confezionarlo, credo tocchi a quest'ultimo la tenuta del registro.
In questo caso penso che il frantoio sia edotto in tal senso.

Re: Nuovo registro SIAN di carico e scarico

06/03/2014, 17:00

Salve a tutti. In riferimento al registro vorrei sottoporre ai più esperti un problema (comune a tanti).
Ho in affitto con regolare contratto agrario un po' di terra in Toscana sulla quale insiste un'uliveta di circa 400 piante (40/50 Q.li di olive anno, 4/5 Q.li di olio).
Per motivi di convenienza economica facciamo a metà con la proprietà delle olive raccolte.
Fino ad adesso tutto é andato bene, ma ora con il registro?
Se registro tutto io con quale causale scarico la quota della proprietà?

Re: Nuovo registro SIAN di carico e scarico

06/03/2014, 23:05

Assolutamente!
Te per la tua quota e lei per la sua (se le scorte sono in magazzini differenti e fatturazione sepaarata)

Re: Nuovo registro SIAN di carico e scarico

11/03/2014, 11:48

Registro provvisorio commerciante di olive:
se a fine campagna risulta un giacenza finale di circa 15 quintali di olive, come si può giustificare?

Re: Nuovo registro SIAN di carico e scarico

11/03/2014, 13:19

nuova ha scritto:Registro provvisorio commerciante di olive:
se a fine campagna risulta un giacenza finale di circa 15 quintali di olive, come si può giustificare?

Non ho capito bene la domanda.
Sei una commerciante?
La giacenza si riferisce all'anno solare 2013 o 2014?

Re: Nuovo registro SIAN di carico e scarico

11/03/2014, 13:39

acquisto e vendo olive, da gennaio abbiamo l' obbligo del registro provvisorio.
La giacenza finale della campagna 2013-2014. Quindi nel febbraio 2014.

Re: Nuovo registro SIAN di carico e scarico

11/03/2014, 13:51

Ricordo a tutti che ieri è scaduto il termine ultimo per compilare il registro provvisorio per le mensilità di Gennaio e Febbraio 2014.

Re: Nuovo registro SIAN di carico e scarico

11/03/2014, 20:48

nuova ha scritto:acquisto e vendo olive, da gennaio abbiamo l' obbligo del registro provvisorio.
La giacenza finale della campagna 2013-2014. Quindi nel febbraio 2014.

Continuo a non capire... se tratti olive, cosa c'entra il registro sian?
Sara' tenuto all'obbligo chi produce l'olio dalle tue olive

Re: Nuovo registro SIAN di carico e scarico

11/03/2014, 20:56

SergioE ha scritto:
PierVi ha scritto:Consiglio ai piccoli produttori d'olio che masticano un po di computer con internet annesso, di fare da se evitando di pagare un obolo alle associazioni di categoria che si aggira sui 50Euro mensili.


Sei stato esauriente al massimo :evil: io aggiungo " italian job ", siamo sempre gli stessi :twisted: e non chiediamoci oltre perchè siamo finiti in malora.

Il popolo dei pidocchi è sempre più numeroso e vorace, mentre le poche bestie che ancora lavorano sono sempre più poche, debilitate e demotivate, succhiamo pure, ma ormai siamo arrivati all'osso :(


50 euro mensili?? mi sembra strano, per pratiche del genere, da noi, si paga solo la tessera associativa, giusto per aprire il fascicolo per fare queste dichiarazioni...50 mensili sono un furto
Rispondi al messaggio