 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Frantoio a ciclo continuo
Autore |
Messaggio |
Augusto87
Iscritto il: 11/02/2010, 0:25 Messaggi: 70
|
Salve a tutti e buone feste. Stavo pensando di aprire un frantoio a ciclo continuo per conto terzi, con una lavorazione tra 50-80 quintali giornalieri, per iniziare...poi se le cose vanno bene anche di più. Visto che su internet non riesco a trovare informazioni riguardanti il costo dei macchinari, speravo di trovare qualche informazione utile da queste parti. Quindi, quanto costano i macchinari di un frantoio a ciclo continuo.
grazie
|
29/12/2015, 0:36 |
|
 |
|
 |
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Ciao, credo che possano variare anche molto da una all'altra. Forse la cosa migliore per avere un'idea precisa è rivolgersi direttamente alle ditte che costruiscono questo genere di macchinari.
_________________ Saluti, Flavio.
|
02/01/2016, 11:05 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|