Switch to full style
Processo di estrazione dell’olio, olio di oliva e oli di semi, proprietà, frodi, mercato, legislazione
Rispondi al messaggio

Dubbio su resa olio

24/03/2011, 19:01

Ciao a tutti,
ho un dubbio per quanto riguarda la resa in olio.

Premetto che possiedo circa 200 piante di "itrana". Solitamente ne colgo la metà intorno a Novembre/Dicembre per farne olio e l'altra meta' a Marzo come olive da mensa.

Sono sempre stato convinto che piu' si ritardasse il periodo di raccolta e piu' la resa in olio aumentasse (a scapito della qualita'). In effetti le olive che porto a spremere a Marzo hanno sempre reso molto di piu' rispetto a quelle portate a Dicembre.

Invece su internet ho letto che questa resa maggiore sarebbe soltanto un'apparenza, perche' l'oliva col passare del tempo perde acqua e il suo peso diminuisce ma l'olio contenuto nella drupa rimane lo stesso. Quindi 1q di olive conterrebbe un maggior numero di olive e per questo la resa sembrerebbe maggiore.

E' vero tutto questo?
Se fosse vero, allora perche' le olive che colgo a Marzo non sono disidratate rispetto a quelle di Dicembre?

Che confusione! :-)
Qualcuno saprebbe spiegarmi?
Grazie a tutti,
ciao.

Re: Dubbio su resa olio

25/03/2011, 22:39

Se le olive sono disidratate, cioe' all'aspetto raggrinzite, e' una falsa resa, come dici tu.
ma se l'oliva e' bella liscia c'e piu' resa senza dubbio.
E' cmq vero che piu' l'oliva matura piu' olio si forma dentro.
Fino a quando comincia ad appassire e comincia la falsa resa.
ciao

Re: Dubbio su resa olio

25/03/2011, 22:48

Io so che piu l'oliva resta sulla pianta e piu produce olio...ma questo olio ha qualità minore!

Re: Dubbio su resa olio

31/03/2011, 10:48

Ciao vanloon,
hai detto che a Marzo le utilizzi come olive da mensa, ma sono varietà da mensa?
Saluti Francesco

Re: Dubbio su resa olio

31/03/2011, 14:32

Francesco ha scritto:hai detto che a Marzo le utilizzi come olive da mensa, ma sono varietà da mensa?


Si certo, sono itrane ... olive di Gaeta, per intenderci.

Re: Dubbio su resa olio

09/04/2011, 22:48

Ciao vanloon,
devi considerare il fatto che, le varietà da mensa contengono molto meno olio, rispetto alle varietà da olio, per questo in Marzo nonostante la maturazione avanzata hai rese basse.
Saluti Francesco

Re: Dubbio su resa olio

28/04/2011, 12:23

Io sono un frantoio oleario del Salento e ti dico che la quantità di olio di oliva esistente nell'oliva è dederminato quantitativamente all'invaiatura, il problema è che con la pressione meccanica più l'oliva è matura e più facilmente si riesce a estrarre tutto l'olio. Questo per motivi fisici...
Rispondi al messaggio