Switch to full style
Processo di estrazione dell’olio, olio di oliva e oli di semi, proprietà, frodi, mercato, legislazione
Rispondi al messaggio

Re: Dubbi su olio d'oliva, problema frantoio o altro?

22/08/2022, 17:27

Stesso giorno di molitura, stesse olive, stesse cultivar...un olio verde e uno giallo scuro...mmmm c'è qualcosa che non torna e non sono assolutamente le foglie.
Non so se lo hai fatto; io avrei portato subito i 2 campioni in laboratorio

Re: Dubbi su olio d'oliva, problema frantoio o altro?

22/10/2024, 8:12

Buongiorno riprendo l'argomento.
Mi concentro su questa parte perchè a a quanto pare la discussione verte soprattutto su questo punto.
Roberto1990 ha scritto:Ma la cosa che mi rende sospettoso è la differenza molto evidente del colore dell' olio ricevuto, uno color verde smeraldo, l'altro invece giallo scuro.
Adesso anticipo che non voglio polemizzare su frantoi sospettosi o altro, solo vorrei sapere quanto il "fattore umano" sia importante per la molinatura delle olive...
Se qualcuno mi spiegherebbe la cosa gli sarò molto grato..
Ps. Se vi servono ancora info chiedete pure


Può essere che abbiano molito le tue olive con temperature diverse?
Mi spiego.
Con una spremitura cosiddetta a freddo, la molitura delle tue olive va fa fatta non superando una temperatura pari a 27 gradi centigradi. Alzando la temperatura stessa puoi avere innanzitutto una resa leggermente maggiore, come hai indicato nella percentuale di 1% in più. Il colore "generalmente" non è indice di difetto ma potrebbe cambiare con la conservazione dello stesso o magari con maggiore presenza di una determinata cultivar nella specifica partita. Questa per me è la spiegazione più logica perché sicuramente non avrai fatto una divisione contando gli acini di una cultivar per dividere le due partite.
Spero di aver dato una spiegazione chiara.
Rispondi al messaggio