 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
zazza1977
Iscritto il: 19/05/2017, 1:35 Messaggi: 146 Località: Pesaro; Teresina, (Brasile)
Formazione: Chimica industriale, Bologna
|
Credo che la temperatura di pastorizzazione influisca poco.
Piuttosto tu dici che lasci tutto a 40 gradi. Ecco sarebbe meglio 45 od un po' di piú (se non sbaglio le yogurtiere lavorano a 48 costanti). I fermenti che usi sono dei termofili, ovvero lavorano bene a partire dai 38 - 40 gradi. Ma se aumenti ancora la temperatura fino al limite dei 50 quelli sono ancora piú efficienti e il tuo yogurt acidificherá piú in fretta.
|
01/03/2019, 16:33 |
|
|
 |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|