Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Utilizzo fermentiera

12/12/2012, 22:47

Salve, sono un nuovo arrivato.
Mi hanno consigliato di usare una fermentiera per tenere sottocontrollo il siero innesto per la lavorazione;
avete idea di quanto possa costare una fermentiera come questa?
Allegati
fermentiera.jpg
fermentiera.jpg (12.98 KiB) Osservato 1382 volte

Re: Utilizzo fermentiera

13/12/2012, 20:12

Potresti scrivere alla ditta produttrice.

Re: Utilizzo fermentiera

15/12/2012, 15:56

Le fanno ancora così?? :D

Re: Utilizzo fermentiera

15/12/2012, 16:19

Ma a cosa serve? Come si usa...?

Re: Utilizzo fermentiera

15/12/2012, 21:50

Non so bene, ma a me l'hanno consigliata per tenere sottocontrollo il siero innesto....

Re: Utilizzo fermentiera

17/12/2012, 12:45

In pratica è una vasca chiusa dove ci immergi 2 bidoni. All'interno c'è una resistenza che scalda l'acqua e un termostato che mantiene la temperatura costante. Voi regolate la temperatura ed essa rimarra per tutta la durata dell'incubazione. Io utilizzo delle fermentiere coibentate che mi mantengono la temperatura per le ore che mi serve senza spreco di energie (elettrica o del vapore che sia)
Rispondi al messaggio