Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 22/02/2025, 19:24




Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Utilizzo fermentiera 
Autore Messaggio

Iscritto il: 23/11/2012, 23:19
Messaggi: 11
Località: Accettura (MT)
Formazione: LAUREA
Rispondi citando
Salve, sono un nuovo arrivato.
Mi hanno consigliato di usare una fermentiera per tenere sottocontrollo il siero innesto per la lavorazione;
avete idea di quanto possa costare una fermentiera come questa?


Allegati:
fermentiera.jpg
fermentiera.jpg [ 12.98 KiB | Osservato 1383 volte ]
12/12/2012, 22:47
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69078
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Potresti scrivere alla ditta produttrice.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


13/12/2012, 20:12
Profilo WWW
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
Le fanno ancora così?? :D

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


15/12/2012, 15:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2012, 19:52
Messaggi: 591
Località: san benedetto del tronto
Formazione: maturità classica
Rispondi citando
Ma a cosa serve? Come si usa...?


15/12/2012, 16:19
Profilo

Iscritto il: 23/11/2012, 23:19
Messaggi: 11
Località: Accettura (MT)
Formazione: LAUREA
Rispondi citando
Non so bene, ma a me l'hanno consigliata per tenere sottocontrollo il siero innesto....


15/12/2012, 21:50
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
In pratica è una vasca chiusa dove ci immergi 2 bidoni. All'interno c'è una resistenza che scalda l'acqua e un termostato che mantiene la temperatura costante. Voi regolate la temperatura ed essa rimarra per tutta la durata dell'incubazione. Io utilizzo delle fermentiere coibentate che mi mantengono la temperatura per le ore che mi serve senza spreco di energie (elettrica o del vapore che sia)

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


17/12/2012, 12:45
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy