04/06/2012, 23:38
05/06/2012, 11:12
05/06/2012, 16:09
05/06/2012, 16:15
16/05/2013, 18:51
16/05/2013, 22:39
giliberti ha scritto:Ciao ragazzi ho fatto questo variante della ricotta (ricotta infornata) prodotto tipico siciliano ma molto presente anche nel mio territorio di origine (Basilicata) anche se da me giù si chiama ricotta nera.
Questa ricotta l’ho fatta sabato, e l’ho lasciata a sgocciolare fino a martedi dentro la fuscella.
Domenica sera gli ho fatto una salatura a secco.
Mercoledi, ho cosparso di burro un piatto in vetro (per evitare che la ricotta si attacchi), ho spolverato con pepe nero macinato all’istante, ed ho infornato a 200 gradi per 45-50 minuti.
Sfornate, lasciate a temperatura ambiente per 2-3 ore e dopo riponete in frigo.
Oggi l’ho aperta e devo dire che è sensazionale sia al palato che all’olfatto.
Dentro risulta essere cremosa e morbida, il sapore è ottimo è un miscuglio di latte, pepe e con un sentore tipo di crem caramel dovuto alla caramelizzazione degli zuccheri presenti nella ricotta che grazie al calore hanno conferito il colore brunastro al prodotto.
La morte sua sarebbe con un pesto di fave fresche, pane casereccio abbrustolito e ricotta nera.
16/05/2013, 23:35
17/05/2013, 10:43
20/05/2013, 14:19
samuele78 ha scritto:Scommetto che tutti voi vi sarete chiesti come mai Samuele nonostante faccia il cuoco non ha ancora mai postato una ricetta...
Apparte gli scherzi, avete presente la ricotta al limone che spesso si vede nei bachi frigo dei supermercati?
Non so se si trova anche da voi...
Vi posto la ricetta:
800g di ricotta di mucca
8uova di gallina(io ne metto 9perchè le mie galline le fanno piccole)
200g di zucchero
2 cucchiai di fecola di patate
3 limoni
una fialetta di aroma di limone
una fialetta di aroma di vaniglia
Procedimento:
Passare al setaccio la ricotta,motare a neve i tuorli con lo zucchero poi aggiungere la ricotta le fialette di aromi e la fecola di patate e la scorza dei limomi grattuggiati.
Montare a neve anche gli albumi con un pizzico di sale e incorporarli delicatamente al composto precedentemente preparato.
Foderare con carta forno uno stampo da torte( io uso quelli a forma di ricottA) versateci il composto e cospargete la superfice di zucchero.Infornare a 170gradi per un ora e mezza. p.s io lo metto nel forno a legna dopo che ho sfornato il pane, e lo tengo anche un paio di ore, è essenziale che sia ben cotto altrimenti prende il sapore di uovo,possono volerci anche più di un ora e mezza dipende dal vostro forno
20/05/2013, 20:51
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.