Autore |
Messaggio |
Licia
Iscritto il: 13/01/2011, 16:16 Messaggi: 67 Località: Ovest Milano - Trasquera
Formazione: laurea in medicina e chirurgia
|
Avrei intenzione di fare dei formaggi di capra in foglie di castagno. Ci sono delle regole precise da seguire? Periodo di raccolta, lavaggio, conservazione, utilizzo? Foflie di castagno, vite e che altro? Grazie
PS ho fatto una ricerca e non ho trovato argomenti correlati.
|
16/06/2011, 14:06 |
|
 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
Marmande ha fatto formaggi di questo tipo e ne ha postato foto e ricette, per qualsiasi cosa chiedi a lei che è l'esperta.
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
16/06/2011, 17:43 |
|
 |
marmande
Iscritto il: 28/03/2010, 16:22 Messaggi: 651 Località: Firenze
Formazione: Ragioniera, casara dilettante.. nel senso che mi diletto
|
Ciao Licia, io ho usato delle foglie di castagno fresche. Ne ho scelte di integre, le ho lavate sotto acqua corrente e strusciate bene con le mani, asciugate e poi ci ho avvolto il formaggio. Secondo me quello (castagnetto alla grappa) è stato uno dei formaggi più buoni. 
|
17/06/2011, 9:12 |
|
 |
Licia
Iscritto il: 13/01/2011, 16:16 Messaggi: 67 Località: Ovest Milano - Trasquera
Formazione: laurea in medicina e chirurgia
|
Grazie marmande!
|
17/06/2011, 21:07 |
|
 |
FLY
Iscritto il: 14/12/2010, 14:01 Messaggi: 496
|
Ciao, anch'io sono interessata a questo tipo di formaggi. Qui dalle mie parti però non si usa produrre dei formaggi e poi metterli nelle foglie quindi mi chiedevo prima di tutto che tipo di formaggio è adatto a questo impacchettamento con foglie e poi se le foglie sono solo decorative oppure se il formaggio si lascia stagionare all'interno delle foglie e quindi prende particolari caratteristiche. Finora questi formaggi li ho visti solo in fotografia per questo sono molto curiosa di capire e provare a produrne qualcuno. Ci sono altre piante che si possono usare a tale scopo oltre al castagno? Grazie a chi mi saprà illuminare Flavia
|
17/06/2011, 21:29 |
|
 |
Licia
Iscritto il: 13/01/2011, 16:16 Messaggi: 67 Località: Ovest Milano - Trasquera
Formazione: laurea in medicina e chirurgia
|
Io ho appena assaggiato un caprino in foglie di fico, eccezionale! E poi vorrei provare a fare il banon, sempre di capra in foglie di castagno. Buonissimo.
|
17/06/2011, 22:28 |
|
 |
FLY
Iscritto il: 14/12/2010, 14:01 Messaggi: 496
|
Wow quante idee, perchè non pubblichi ricette e foto così posso provare anch'io? Oppure ci sono già ricette di questo tipo nel forum? Flavia
|
18/06/2011, 13:48 |
|
 |
twisterforever
Iscritto il: 02/08/2010, 14:54 Messaggi: 878 Località: Arrakis, Dune
Formazione: Casaro casalingo con tanta buona volontà :)
|
Su su mettete ricette magari con foto così alimentiamo il nostro ricettario 
|
18/06/2011, 15:38 |
|
 |
Licia
Iscritto il: 13/01/2011, 16:16 Messaggi: 67 Località: Ovest Milano - Trasquera
Formazione: laurea in medicina e chirurgia
|
Le ricette le devo ancora trovare !
|
18/06/2011, 23:25 |
|
 |
marmande
Iscritto il: 28/03/2010, 16:22 Messaggi: 651 Località: Firenze
Formazione: Ragioniera, casara dilettante.. nel senso che mi diletto
|
Licia ha scritto: Io ho appena assaggiato un caprino in foglie di fico, eccezionale! E poi vorrei provare a fare il banon, sempre di capra in foglie di castagno. Buonissimo. Infatti Licia il "castagnetto alla grappa" che ho prodotto io era ispirato proprio al Banon 
|
21/06/2011, 14:10 |
|
|