Ciao, finalmente ho del tempo libero per fare un formaggio, ho provato di nuovo con un Tomme, l'ho scelto perché ho la ricetta tra le altre nove in un libro e questa era la terza volta ho provato a farlo. E 'molto simile a una delle ricette del blog americano per chi vuole più dettagli..
Faccio un riassunto:
Latte: 10 litri di latte vaccino crudo
Starter: temp. 31 º C-R704 di Hansen ( Lactococus lactis lactis nad L. L cremoris) solo pochi granelli di esso direttamente sopra e mescolando il latte) poi maturare per 30 min.
Caglio: animale-4 ml in 50 ml di acqua a temperatura 29-30 ° C. Credo che questo caglio non funziona bene, il tempo era troppo lungo di flocculazione 43 min e ho tagliato la cagliata 2 ore dopo. Penso di dover usare più o cambiare il caglio per ottenere i 15 min tempo floc
Cagliata taglio: 1 / 2 cm ma non era regolare, devo migliorare questo. Sosta di 10 min.
Mescolare per 30 minuti facendo innalzare la temperatura a 38 ° C
Rimuovere cagliata; ho rimosso quasi tutto il siero e ho fatto pressione con uno scolapasta sulla cagliata sotto siero. Ho misurato il pH con la carta (Il ph è morto) e era compreso tra 6 e 6,5
Come forme ho usato un tubo di PVC (10 cm di diametro e 30 cm di altezza) senza fori, perché una volta letto da qualche parte che non era necessario perché il siero esce bene. Cosa ne pensi?
Pressatura solo con con 1 kg con rivoltamenti a 15 min e 30 min e dopo ogni 1 ore
Ho misurato l'acidità (10 ml di siero con due gocce di fenoftaleina e Naoh1 / 9 N Il volume l moltiplicato per 10 sono le gradi Dormic º)
15 min 17 º D
30 min 17 º D
1 ora 22 º D
1 ora 42 º D
Il peso prima di salare è stato 1.279 gr (12,79%)
Ho deciso di salare in secco perché era troppo tardi per meterlo in salamoia per 3 ore . Ho usato il sale da tavola iodato con iodo perché non ho altro in casa, con 1,5% e ho lasciato il formaggio a temperatura ambiente (20 º C) durante la notte.
. I punti che vorrei migliorare sono
1. L'aspetto laterale del formaggio, ho notato che le scalzo non è liscio, e vorrei sapere la causa.
2. Ho dubbi sul grado di umidità di questo formaggio, gia che ho avuto le differenze tra i tre lavorazioni. Nella mia prima lavorazioni ho solo sollevato temperatura a 34 º C e la resa è stata 14,44% ;questo formaggio sta maturando nel mio frigo a 6 ° C. Nel secondo ho alzato a 38 ela resa cé stata 9,77%.Essendo più asciutto ho deciso di provare la maturazione in cantina dove la temperatura in questo momento (primavera) è 13-16 º C (so che la temperatura di maturazione deve essere di 10 - 13 º C) e quasi il 90%. Continuo a averne dei i problemi con i moscerini della frutta, che adesso sono apparsi nelle mie tomme, non in altri due formaggi che hanno meno umida. Ho tagliato la parte con le lave e coprirla con un panno (tulle ) ma forse non ho preso tutti loro, perché ho trovato volando intorno il mio formaggio. Alcuna idea per eliminarle?
Nel terzo, forse il suo contenuto di acqua è troppo alto, ho notato che il formaggio schiacciato durante la notte, quando l'ho lasciato a temperatura ambiente ad asciugare. Questo è accaduto anche con il primo .)
Il primo ha 23 giorni nel mio frigo
Allegato:
1º tomme.JPG [ 57.08 KiB | Osservato 1218 volte ]
La seconda con 14 giorni in cantina
Allegato:
2 º tomme.JPG [ 56.38 KiB | Osservato 1218 volte ]
L'ultimo fatto ieri
Allegato:
º tomme.JPG [ 48.54 KiB | Osservato 1218 volte ]
L'lavorazione negli ultimi due era identica, (ma ho pastorizzato nel secondo), io non sono sicura perché sono diverse, forse io ho lavorato di più la cagliata e non mi ricordo.
Vi saluto e grazie per le idee e consigli!!
Soledad