salve a tutti, come ho detto nella mia presentazione, scrivo dal piemonte (precisamente da Biella), terra di grandi Tome;
la mia intenzione sarebbe quella di produrre un formaggio quanto più simile alla Toma Biellese, da far stagionare a lungo... vorrei inoltre concentrarmi solo su questo tipo di formaggio, con le dovute varianti (aggiunta di late di capra, versioni con peperoncino, erbe, aglio ecc...)
su un sito ho trovato la disciplinare di produzione, dalla quale ho ovviamente preso ispirazione per temperature e metodi produttivi (ovviamente "arrangiati" per la produzione in casa e senza particolari strumenti) per una prima prova... fino ad ora non avevo mai fatto il formaggio.
sono alla ricerca di quanti più consigli riusciate a darmi, perchè purtroppo non ho nessuna esperienza. sto cercando qualcuno delle mie parti che mi insegni, anche se purtroppo non è così facile trovare gente disposta a farlo!

ribadisco, a me piacerebbe ottenere una Toma "generica" ma "del posto", convinto che una volta, i metodi ed i risultati finali fossero differenti da cascina a cascina...
ringrazio anticipatamente tutti coloro sapranno illuminarmi la via di questo magnifico mondo, fatto di latte!