Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 21/02/2025, 20:45




Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Toma (simil piemontese/biellese) 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 09/01/2013, 15:39
Messaggi: 48
Località: Biella
Formazione: Tecnico Sistemi Energetici
Rispondi citando
salve a tutti, come ho detto nella mia presentazione, scrivo dal piemonte (precisamente da Biella), terra di grandi Tome;

la mia intenzione sarebbe quella di produrre un formaggio quanto più simile alla Toma Biellese, da far stagionare a lungo... vorrei inoltre concentrarmi solo su questo tipo di formaggio, con le dovute varianti (aggiunta di late di capra, versioni con peperoncino, erbe, aglio ecc...)
su un sito ho trovato la disciplinare di produzione, dalla quale ho ovviamente preso ispirazione per temperature e metodi produttivi (ovviamente "arrangiati" per la produzione in casa e senza particolari strumenti) per una prima prova... fino ad ora non avevo mai fatto il formaggio.

sono alla ricerca di quanti più consigli riusciate a darmi, perchè purtroppo non ho nessuna esperienza. sto cercando qualcuno delle mie parti che mi insegni, anche se purtroppo non è così facile trovare gente disposta a farlo! :(

ribadisco, a me piacerebbe ottenere una Toma "generica" ma "del posto", convinto che una volta, i metodi ed i risultati finali fossero differenti da cascina a cascina...

ringrazio anticipatamente tutti coloro sapranno illuminarmi la via di questo magnifico mondo, fatto di latte!

_________________
...che mondo sarebbe, senza la Toma!


09/01/2013, 18:18
Profilo

Iscritto il: 07/10/2012, 15:29
Messaggi: 86
Località: ... alto canavese (to)
Rispondi citando
quello che hai letto tu è il displinare per avere la DOP... in casa o in alpeggio non è proprio così... comunque visto che non hai mai prodotto dei formaggi... inizia con delle cose semplici.... tomini... primo-sale... ricotta.... in un secondo tempo... potrai poi dilettarti nel produzione della toma... questo mio consiglio rispecchia il pensiero delle persone che tutti i giorni sono alle prese con la caseificazione ma non solo... sicuramente qui troverai della gente disponibilissima ad aiutarti in tutti i modi.... leggi un po' in giro.... così ti fai un'infarinatura del formaggio in generale.... manuel

_________________
Manuel77


09/01/2013, 19:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/01/2013, 15:39
Messaggi: 48
Località: Biella
Formazione: Tecnico Sistemi Energetici
Rispondi citando
ciao manuel, grazie per la tua risposta! hai subito centrato in pieno il mio discorso... nel senso che sì, vorrei fare la Toma, ma in versione "generica"... ieri ho fatto per la prima volta il formaggio, sono partito con 5l di latte fresco (intero e pastorizzato), per iniziare a prendere confidenza con i vari passaggi. adesso in frigo ho 4 tomette da circa 180g l'una...
in soli due giorni ho letto moltissime pagine di questo splendido forum, e oltre aver trovato risposta e consigli su molti dubbi che avevo, in testa mi sono venute mille altre domande! perchè ovviamente, più ci si addentra in una cosa, e più cose ci sono da scoprire e sapere!

p.s.: sono stato a Locana, alla festa celtica... mi è sembrato un bel posticino! :)

_________________
...che mondo sarebbe, senza la Toma!


09/01/2013, 19:28
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 3 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy