anche io ho preso quel caglio di agnello(dalla t........e)con titolo 1/3500 senza che sulla cf ci sia scritto quanto metterne in 100 lt. dopo qualche prova ho capito che si ottiene una cagliata a 37° in 30'/35' con 30 cc su 35 lt. quindi quasi 1cc a lt come detto da cesaribo. per il sapore è vero, aggiunge qualcosa...
Buongiorno a tutti ! Vorrei produrre un formaggio stagionato compatto ma non eccessivamente piccante. Sarei quindi orientato su un caglio in polvere di vitello 1:100000. che ne dite? in teoria ne vanno 4 g ogni 100 litri di latte. Io lavoro quantità molto più piccole, 15 litri, quindi dovrei sciogliere in acqua circa 0.6 g di caglio in quale volume ? grazie Miche
Grazie tsuna .. rimanendo in tema caglio, un'ultima cosa. .ho sentito parlare bene del caglio microbico titolo 1:100000 per la produzione di formaggi stagionati compatti dai 3 mesi in su. Io possiedo lo stesso caglio però 1:10000 e dovrebbe essere adatto a formaggi con pasta morbida.quindi, in ottica di acquisto a breve cioè stasera, mi consigliereste : il caglio di vitello in polvere, il caglio liquido 1:100000 oppure tenermi il mio? grazie mille miche
Buongiorno a tutti! Dopo notti insonni a spulciare il forum , sono giunto alla definitiva conclusione che acquisterò un caglio di vitello in polvere, titolo 1:125000, complice anche un rivenditore attaccato a casa mia. Chiedo quindi, dosi da disciogliere, g e volume, in acqua naturale per lavorare 15 litri di latte grazie mille . .p.s. finalmente non romperò più le balle per questa storia miche