![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Temperatura e umidità del frigo
Autore |
Messaggio |
pisolo
Iscritto il: 31/07/2012, 17:55 Messaggi: 903 Località: Siena
|
da un punto di vista pratico, visto che noi siamo casari casalinghi, la pastorizzazione (72C x 20/30sec) offre il vantaggio di poter essere fatta senza problemi. porti il latte in temperatura, nel tempo che lo spegni e riempi il lavandino di acqua fredda si è pastorizzato. lo abbatti in qualche minuto a 40C tenendolo a bagno in acqua fredda corrente.
se cominciamo a parlare di mantenere temperature prefissate per lunghi periodi di tempo (mezz'ora) in condizioni igieniche pressochè perfette (per non vanificare l'opera) la vedo meno fattibile.
la termizzazione (55C/63C x pochi secondi) non l'ho mai presa in considerazione ma potrebbe essere una valida alternativa all'utilizzo del latte crudo tout court
davide
_________________ --------------------------------------- "non è l'ambiente che fa di te un casaro ma le tue lavorazioni" by Tsuna
|
12/02/2015, 12:59 |
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|