Formazione: Ragioniera, casara dilettante.. nel senso che mi diletto
sottovuoto
29/11/2011, 16:11
Nei giorni scorsi mi sono comprata la macchina per fare il sottovuoto. Utilissima per tante cose! Volevo però sapere da Tsuna se può essere utile anche per conservare i nostri formaggi.
Io, ad esempio, in questo momento ho alcune formette che non mi va di mangiare subito ma che sono ad un grado di stagionatura che mi piace molto. Secondo te se le metto sottovuoto posso in qualche modo bloccare o rallentarne la stagionatura?
se non sono più che stagionate non metterle sottovuoto, se sono morbide si modificheranno di forma, e si rovineranno, in più se sono morbide la depressione interna al sacchetto tirerà fuori del liquido.
io sono anni che ho la macchina per il vuoto, e metto sottovuoto solo i formaggi ben stagionati.
Quoto ivano il mantovano, formaggi morbidi è meglio evitarli. Io una volta ho voluto provare a mettere sottovuoto una ricotta fresca, risultato? Uguale all'uovo nel microonde ma con effetti più catastrofici... La maturazione te la rallenta notevolmente.
Allora pare proprio che il proposito di Marmande,che era proprio di conservare quei formaggi a quella data maturazione,con la tecnica del sottovuoto purtroppo è costretto a sfumare...
Poiesis ha scritto:Allora pare proprio che il proposito di Marmande,che era proprio di conservare quei formaggi a quella data maturazione,con la tecnica del sottovuoto purtroppo è costretto a sfumare...
non è detto, se i formaggi sono per un consumo personale, e si accontenta................., nessun probblema, tantopiù che formaggi di quella stagionatura non hanno neppure una parte che si possa considerare crosta, e quindi potrà mangiare tutto.
e sempre e comunque dipende quanto tempo dovranno rimanere sottovuoto.
per rendersi conto di ciò che accadrà saranno sufficenti 4/6 giorni e immaginare il risultato dopo 2/3 mesi.