Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 18/02/2025, 23:17




Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
sottovuoto 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2010, 16:22
Messaggi: 651
Località: Firenze
Formazione: Ragioniera, casara dilettante.. nel senso che mi diletto
Rispondi citando
Nei giorni scorsi mi sono comprata la macchina per fare il sottovuoto.
Utilissima per tante cose! Volevo però sapere da Tsuna se può essere utile anche per conservare i nostri formaggi.

Io, ad esempio, in questo momento ho alcune formette che non mi va di mangiare subito ma che sono ad un grado di stagionatura che mi piace molto. Secondo te se le metto sottovuoto posso in qualche modo bloccare o rallentarne la stagionatura?

Grazie ;)


29/11/2011, 16:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
se non sono più che stagionate non metterle sottovuoto, se sono morbide si modificheranno di forma, e si rovineranno, in più se sono morbide la depressione interna al sacchetto tirerà fuori del liquido.

io sono anni che ho la macchina per il vuoto, e metto sottovuoto solo i formaggi ben stagionati.

grana, emmenthal, caciotte stagionate, ecc.ecc.

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


29/11/2011, 19:08
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
Quoto ivano il mantovano, formaggi morbidi è meglio evitarli. Io una volta ho voluto provare a mettere sottovuoto una ricotta fresca, risultato? Uguale all'uovo nel microonde :o :o :o ma con effetti più catastrofici...
La maturazione te la rallenta notevolmente.

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


29/11/2011, 20:33
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
LA RICOTTA :?: :?: :?: :lol: :lol: :lol: te ne sarà uscita la metà nella pompa aspirante :!: :!:

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


29/11/2011, 21:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2010, 16:22
Messaggi: 651
Località: Firenze
Formazione: Ragioniera, casara dilettante.. nel senso che mi diletto
Rispondi citando
Parlavo di formaggi stagionati intorno ai 40 giorni, vi sembrano troppo freschi?

Grazie ;)


30/11/2011, 10:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
io li considero freschissimi, ti si deformeranno tutti, comunque prova con una.

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


30/11/2011, 13:44
Profilo

Iscritto il: 23/11/2011, 20:28
Messaggi: 52
Rispondi citando
Allora pare proprio che il proposito di Marmande,che era proprio di conservare quei formaggi a quella data maturazione,con la tecnica del sottovuoto purtroppo è costretto a sfumare...


30/11/2011, 14:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2010, 16:22
Messaggi: 651
Località: Firenze
Formazione: Ragioniera, casara dilettante.. nel senso che mi diletto
Rispondi citando
Eh Eh! chi vivrà vedrà ;)


30/11/2011, 15:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
Poiesis ha scritto:
Allora pare proprio che il proposito di Marmande,che era proprio di conservare quei formaggi a quella data maturazione,con la tecnica del sottovuoto purtroppo è costretto a sfumare...


non è detto, se i formaggi sono per un consumo personale, e si accontenta................., nessun probblema, tantopiù che formaggi di quella stagionatura non hanno neppure una parte che si possa considerare crosta, e quindi potrà mangiare tutto.

e sempre e comunque dipende quanto tempo dovranno rimanere sottovuoto.

per rendersi conto di ciò che accadrà saranno sufficenti 4/6 giorni e immaginare il risultato dopo 2/3 mesi.

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


30/11/2011, 16:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
marmande ha scritto:
Eh Eh! chi vivrà vedrà ;)



io a dir la verità ho già visto, adesso tocca te. :lol: :lol:

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


30/11/2011, 16:09
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy