30/11/2011, 16:22
30/11/2011, 16:31
30/11/2011, 17:42
30/11/2011, 18:46
Colombard ha scritto:Le ricotte si possono mettere sottovuoto inserendole, con la loro fuscella, in un sacchetto di plastica aperto. Il tutto si mette nella busta del sottovuoto, si aspira e si sigilla. L'aria fa in tempo ad uscire, i liquidi no. Inoltre la struttura della fuscella non permette alla ricotta di deformarsi.
Per piccoli formaggi morbidi vanno bene le scatole in legno del camembert o del coloummiers: durante l'aspirazione il formaggio tende a schiacciarsi, ma lo scalzo viene trattenuto dalle parteti della scatola. In ogni caso, in particolare per determinate macchine da sottovuoto, esistono contenitori rigidi a valvola piuttosto funzionali e riutilizzabili...
30/11/2011, 22:50
mantovano46 ha scritto:ciao, io non ho mai provato a fare come hai scritto tu, ma sono convintissimo che non si abbiano buoni risultati
30/11/2011, 22:59
Colombard ha scritto:mantovano46 ha scritto:ciao, io non ho mai provato a fare come hai scritto tu, ma sono convintissimo che non si abbiano buoni risultati
01/12/2011, 11:42
01/12/2011, 15:56
01/12/2011, 18:55
tsunaseth ha scritto:Molto probabilmente a colombard non e mai capitato di mettere sottovuoto la ricotta "tsuna" e magari ancora calda
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.