Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Sottocrosta rossiccio

03/10/2012, 12:29

Buongiorno a tutti, seguo questa sezione di forum già da qualche mese, ed ho avuto modo di riconoscere la serietà e professionalità con la quale viene retto usufruendo pertanto di contenuti preziosi. Sono un giovane proveniente dalla Sicilia, e sto per trasferirmi a Siena, per continuare gli studi alla magistrale nella facoltà di Lettere e filosofia. Con la caseificazione ho un rapporto, per quanto amatoriale, abbastanza buono; il grande trasporto verso la sfera dei caci mi rende avido di informazioni e sempre desideroso di apprendere; mi cimento coi formaggi di pecora e vacca della tradizione siciliana, come il pecorino siciliano, il canestrato siciliano, il piacentino ed il caciocavallo, ed ho anche qualche esperienza in altri formaggi che non appartengano a quella categoria.
Chiedendo d'esser accettato nella vostra cerchia volevo porre una domanda:
Ho fatto un canestrato (misto ovino-vaccino, 60 % e 40 %) circa 7 mesi fa; dopo averlo aperto il mese scorso, l'ho sempre conservato in frigo fino ad ora dentro carta stagnola; esso presenta un sottocrosta rossiccio( appena ruggine) ed è su questo che mi e vi interrogo: stante il fatto che il formaggio non presenta alcuna anomalia nel sapore( è anzi molto buono), chiedo ai più bravi, se ne hanno fatto a loro volta esperienza, cosa possa causare a livello fisico-chimico questo fenomeno, se esso è usuale o meno , e se è pertanto da considerarsi come una qualche lacuna...

Ringrazio tutti
Un cordiale saluto
Cainnistratu

P.S. spero d'aver valutato bene che non esistano argomenti specifici sul canestrato siciliano e sui sottocrosta dei formaggi...se sono graditi dei resoconti di lavorazioni, io posso contribuire!

Re: Sottocrosta rossiccio

03/10/2012, 12:47

Benvenuto,
che tipo di salatura fai fare ai tuoi formaggi

Re: Sottocrosta rossiccio

03/10/2012, 12:52

Ciao Tsuna, la salatura del canestrato è a secco ed è caratterizzata dall'uso di una buona quantità di sale(circa il 6% della massa caseosa).Grazie per il tempestivo interessamento!

Re: Sottocrosta rossiccio

03/10/2012, 13:14

Di solito succede con la salamoia se non è a temperatura e ph ottimale, però non di rado succede anche a secco, dovresti stare attento al ph del formaggio quando inizi la salatura (sotto i 5,20) e alla temperatura (sotto i 12°C). Che danno quella colorazione sono i microorganismi alofili che si sviluppano bene sopra il ph 5,20 e i 15°C. Nessun problema nei sapori, solo un difetto estetico

Re: Sottocrosta rossiccio

03/10/2012, 14:06

Ti ringrazio molto Tsuna, una risposta assai completa, e credo capace di far chiarezza sul fatto specifico. In effetti, non è molto facile, quando non è la temperatura ambiente a favorire le condizioni ideali, condurre in casa,salando a secco, la temperatura attorno ai 12° C o giù di lì...pensi che il frigo con temp di 8°C vada bene per questo? Se la temp è troppo bassa non ci sono problemi relativi alla penetrazione del sale?
Ancora grazie per l'importante risposta!
Cainnistratu

Re: Sottocrosta rossiccio

03/10/2012, 14:08

Lo tieni nella parte meno fredda del frigo, comunque 8°C vanno bene per la salatura

Re: Sottocrosta rossiccio

03/10/2012, 19:22

concordo con tsuna.. il rossiccio sotto crosta é dato da un batterio che si sviluppa nel sale... toiletta (raschia) delicatamente la crosta della forma e lavala con aceto...

Re: Sottocrosta rossiccio

03/10/2012, 21:05

benvenuto,
i caseificatori senesi (importati come te) ti aspettano per essere eruditi sui formaggi siciliani !!!
fatti sentire quando arrivi che si organizza una giornata con il latte sui fornelli :-)

davide

Re: Sottocrosta rossiccio

03/10/2012, 22:01

Grande Pisolo! Guarda, avevo gradevolmente notato te e la tua locazione ed è un vero piacere trovare nelle proprie prossimità un baldo fratello casaro, ti ringrazio per l' "invito" e spero avremo modo di interagire, non mancherò di certo di mettere a disposizione le mie esperienze sui formaggi patrii,a presto!
Cainnistratu

Re: Sottocrosta rossiccio

04/10/2012, 11:02

Dimenticavo di ringraziare asroma per il consiglio e nuovamente Tsunaseth!
Saluti
Rispondi al messaggio