 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
ciccio56
Iscritto il: 29/12/2015, 18:08 Messaggi: 644 Località: Olmedo/Sassari
Formazione: media inferiore
|
Bella  quella che piu' o meno ha la stessa dimensione prova a farla stagionare un po cosi vedi cosa salta fuori 
|
01/12/2016, 17:18 |
|
 |
|
 |
antomoric
Iscritto il: 05/12/2013, 17:01 Messaggi: 339 Località: Capranica
Formazione: ragionerie
|
in effetti lo avevamo detto qualche post fa... hai fatto un ora di salatura ed evidentemente per questa pezzatura è poco ... come mi sembra di aver già scritto .. .a gusto mio 3 ore al kg sono l'ottimale.. poi chiaramente dipende da diversi fattori oltre che dai gusti. ... il tipo di formaggio (asserbe diversamente il sale in salamoia) .. e la stagionatura...(più stagioni più acqua perde più il sale è concentrato)
_________________ il bello è imparare a fare le cose con le proprie mani....... Tonino.
|
01/12/2016, 17:38 |
|
 |
calce
Iscritto il: 07/11/2016, 9:50 Messaggi: 39 Località: qdp
|
salve, come mi devo comportare con la comparsa della muffa sulla superficie? la lascio /tolgo o cosa? 
|
06/12/2016, 8:57 |
|
 |
antomoric
Iscritto il: 05/12/2013, 17:01 Messaggi: 339 Località: Capranica
Formazione: ragionerie
|
io in genere la lascio fino a quando decido di aprire il formaggio ... poi però dipende anche da che tipo di muffa è ... se è nera.... o grigia a pelo lungo le toglierei ... se sono verdi azzurrognole o bianche le puoi anche lasciare... (questo secondo me)...
_________________ il bello è imparare a fare le cose con le proprie mani....... Tonino.
|
06/12/2016, 9:31 |
|
 |
calce
Iscritto il: 07/11/2016, 9:50 Messaggi: 39 Località: qdp
|
posto una foto...
Allegati:
muffa.jpg [ 173.91 KiB | Osservato 955 volte ]
|
06/12/2016, 12:41 |
|
 |
antomoric
Iscritto il: 05/12/2013, 17:01 Messaggi: 339 Località: Capranica
Formazione: ragionerie
|
io le lascerei stare... quando decidi di mangiarle le lavi sotto acqua corrente e spazzoli via le muffe.. fai asciugare bene la pelle e mangi..
_________________ il bello è imparare a fare le cose con le proprie mani....... Tonino.
|
06/12/2016, 13:15 |
|
 |
ciccio56
Iscritto il: 29/12/2015, 18:08 Messaggi: 644 Località: Olmedo/Sassari
Formazione: media inferiore
|
Tsuna dice che vanno lasciate leggiti ( record personale di stagionatura di semicotto)
|
06/12/2016, 19:00 |
|
 |
calce
Iscritto il: 07/11/2016, 9:50 Messaggi: 39 Località: qdp
|
|
06/12/2016, 21:20 |
|
 |
calce
Iscritto il: 07/11/2016, 9:50 Messaggi: 39 Località: qdp
|
ma... fatemi capire, una domandona ... perché si forma la muffa? temperatura/umidità errate? formaggio poco arieggiato? è in frigo nofrost pertanto non circolando l'aria non è portato a screpolarsi... ma è forse la mancanza di ricambio dell'aria che porta a questo risultato? 
|
07/12/2016, 11:34 |
|
 |
Lurrenz
Iscritto il: 30/01/2016, 17:54 Messaggi: 54 Località: Padova
|
Che io sappia, le muffe proliferano quando l'umidità supera il 70% ma è un fenomeno del tutto naturale, le spore delle muffe alimentari sono presenti nell'aria e a quelle condizioni trovano un ambiente ideale per svilupparsi. Altra questione sono le muffe inoculate volontariamente come nel caso degli erborinati.
_________________ Pane, casu e binu a rasu.
|
07/12/2016, 16:49 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|