si 0,12 significa 120ml per 50 litri di latte crudo. Il siero innesto viene raccolto in frigo per circa 24 ORE e il giorno dopo cambiato con del nuovo.
perdonami se te lo dico, ma quella è una porcata, altro che siero innesto... Vatti a leggere come si fa un siero innesto come si deve. 24 ore con il latte che gira adesso, decisamente troppo tempo
Oggi ho fatto le mie prime caciottine. Volevo tenere il sieroinnesto e congelarlo visto che non ho la possibilità di farle anche domani.
Ho preso il siero dopo il secondo taglio e dopo aver fatto la cottura sotto siero x 20 minuti. L'ho messo dentro un biberon di mia figlia (150 ml) e lo stò tenendo nello scalda biberon a circa 42 °C.
è giusto quello che ho fatto? x quanto tempo lo devo tenere?
a 42°C, per almeno 12 ore, poi togli la panna che si forma in superficie e lo metti in FRIGORIFERO dove ti durerà ancora 48 ore. NON CONGELARLO!! grandissima cavolata e da recenti studi (miei personali sotto forma di esperimenti) , è la causa di parecchi difetti nel formaggio
perfetto grazie mille. Ma ho letto che questa procedura va fatta solo la prima volta per fare il primo sieroinnesto per le successive caseificazioni non serve tenerlo a 42 °C x 12 ore ma quello che ottieni è subito pronto. è vera questa informazione?
ma se si congela il siero subito dopo la caseificazione, poi il giorno prima di fare il formaggio lo si fa scongelare e lo si fa acidificare a 42°C per 12 ore? invece di congelare il sieroinnesto già fatto?
la congelazione, in qualsiasi punto venga fatta e soprattutto con metodi casalinghi, romperà gran parte delle pareti cellulari riducendo drasticamente il potere acidificante del sieroinnesto.
quindi NON SI CONGELA
se non puoi fare sieroinnesto fresco io userei lo yoghurt (termofili x termofili)
marcovzz ha scritto:un' altra domanda. il siero dentro il.contenitore l'ho tenuto aperto a 42°C x 12 ore. va bene tenerlo aperto durante la la maturazione?