tsunaseth ha scritto:
pian187 ha scritto:
l ovviamente piu è baassa la temperatura e piu panna affiora
NON è ASSOLUTAMENTE VERO!!!!
Infatti con più alzi la temperatura più facilmente affiora la panna, di solito si mantiene una temperatura sui 9-10°C per evitare che il latte fermenti troppo, a 15°C affiora meglio che a 10!!Consenso tacito e rispettoso!
Tempo fà trovai un filmato , sul web, di un caseificio forse serbo o bulgaro che facevano vedere un prodotto da loro commercializzato .
Era di facile comprensione, vasche poco profonde tenute a temperatura ambiente, non si vedevano serpentine o celle frigo o acqua corrente, che venivano "spanate" a mano di questa panna/ burro ormai acido di quanto giallo e consistente!
Ritornando all'argomento, chi te la conta in un modo chi la fa in un altro ma gira e rigira siamo sempre lì!
Ne più ne meno della formagella magra.
Comunque una cosa hai sotto valutato e che meritava molta di più attenzione, soprattutto da uno che ricerca cose tradizionali...
Hai incontrato una casara che sà fare ed utilizzare la " buna" e l'hai liquidata con " una cosa con delle prugne dentro"...
Delusione
Ritorna ed informati dettagliatamente,
Snell!
![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)