Pimbo ha scritto:
Ti passo quel che Tsuna ha suggerito a me per spannare in casa. Magari a te serve qualche dettaglio in più, ma in attesa questo può forse esserti utile.
" [...] La panna per fare il burro ha bisogno di una certa acidità, tieni conto che la panna di affioramento avrà un pH intorno al 6,40 -6,50 e bisognerebbe burrificare intorno a pH 5,20, per cui aspetti qualche giorno, oppure ci metti dello yogurt (3%). Il sapore acido al burro, lo togli impastandolo con acqua una volta ottenuto, naturalmente l'acqua deve essere molto fredda."
Ma non l'hai già risolta con lo yogurt?

Altrimenti lascia maturare qualche giorno in frigo la panna prima di procedere, tanto puoi tener controllato il pH visto che mi pare tu sia attrezzato a differenza della sottoscritta che sull'acidità va a sentimento...

P.S.: dimenticato un pezzo...
Se metti il latte a 10° il processo di separazione dei grassi viene agevolato dalla temperatura più bassa. L'ideale sarebbe abbattere direttamente a 10°, ma in casa è impossibile. Pensa che all'inizio, prima di arrivare qui, io pastorizzavo (bollivo proprio, a dire il vero...) e poi lasciavo il latte lì in cucina tutta notte aspettando che affiorasse la panna...

Risultato: pochissima panna e rischio di contaminazione del latte altissimo. Un giorno mi son trovata lì un bel lattoinnesto pronto con cui ho fatto un brie che però ha fatto felici solo le galline...
