aquilaconpatate ha scritto:
A queste domande ti rispondo io, anche se dovresti porle nell'apposito post.
Innanzitutto benvenuto

.
Il giovedì per me è giorno di primosale, normalmente 150 litri e circa 100 stampini.
Tempo totale di lavorazione, compresa la pastorizzazione e il raffreddamento del latte per l'inoculo dei fermenti, circa 4 ore.
Io lo rivolto 3 o 4 volte in circa un'ora e mezza dall'estrazione, poi lo metto subito in cella a raffreddare. La sera lo confeziono in apposite vaschettine con coperchio, a misura dello stampo. Questo serve anche e a garantire una maggiore durata, che normalmente non va oltre la settimana.
Se a te non interessa il confezionamento puoi lasciarlo dentro la fuscella, ma sempre coperto con pellicola.
Il rivoltamento è anche divertente una volta appresa la tecnica ( vero Twist?

).
Niente pressatura, il primosale deve mantenere dolcezza e morbidezza e 3 o 4 rivoltamenti dovrebbero bastare per fargli perdere abbastanza siero.
Ciao e grazie Meladoro,
....posso vantare la tua stessa velocità di realizzazione.....con 2 litri e mezzo scarsi....
Però siccome, come si dice qua in Scozia.....sono un po' di coccio...non ho capito se dopo che ho messo la cagliata nella fuscella e aspettato i primi 5 o 10 minuti, quando faccio il rivoltamento, devo togliere subito la fuscella e quindi continuare i rivoltamenti con il povero formaggetto tutto ignudo

(non vedevo l'ora di mettere una faccetta pure io...) oppure devo lasciarlo vestito e spogliarlo solo quando è ora di andare a nanna al fresco?
MIIIII!!!! A rileggerla sta frase sembra contorta pure a me......spero qualcuno riesca a decifrarla....
E' normale che una volta in frigo continui a spurgare leggermente il siero? Poco poco.
Siete buoni, quindi so che mi perdonerete....ma come si riconosce UN APPOSITO POST?
Buona notte.....[/quote]
Ciao Aquila, vedo che ti ha risposto Meladoro, la nostra GURU dei formaggi
Il formaggio devi lasciarlo nella fuscella e succede anche a me che spurghi anche in seguito

Ora però se hai domande specifiche in una lavorazione vai nel post delle ricette, scegli la ricetta alla quale ti riferisci e scrivi la domanda li...
Una piccola precisazione, se volete che il "Quote" funzioni non dovete cancella nessuno dei due "QUOTE" che racchiude la frase che avete quotato, deve esserci quello all'inizio e quello alla fine 