![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
falcone1162
Iscritto il: 03/02/2010, 16:25 Messaggi: 71 Località: EBOLI (SA)
Formazione: aiutante casaro
|
Rieccomi come al solito a scocciarvi, alcuni giorni fà ho prodotto del cacioricotta con il 2% di sale, il giorno dopo ho effettuato la salatura a secco strofinandoci sale fino. Stasera l'ho provato ma è venuto salatissimo. Conoscete delle dosi di sale riguardanti la salatura a secco? Grazie mille Michele
|
01/04/2012, 21:51 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
davideallevi
Iscritto il: 23/11/2010, 11:30 Messaggi: 1632 Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
|
Ciao Michele, non scocci tranquillo, solo un consiglio: nel link che ti ho consigliato poco fa trovi anche l'argomento cacioricotta... posta li le tue domande... tanto per non aprire post doppi.
cmq: se hai messo il 2% di sale puoi anche evitarla la salatura a mano (soprattutto evita il sale fino)
_________________ La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti. -- Mahatma Gandhi
|
01/04/2012, 22:17 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|