Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Re: rischi salute nel fare i formaggi.

05/07/2011, 22:18

twisterforever ha scritto:
spank ha scritto:
dassig ha scritto:perché capita che il latte si rovini, visto che lo prendo dalla stalla, non dura tantissimo purtroppo...


Tu dici purtroppo e invece ritieniti fortunata, c'è gente che è costretta ad usare il latte del super per fare i formaggi e credo farebbe volentieri a cambio con te :mrgreen:

Eccomi!!! prontissimo a fare cambio, per la qualità e anche per il prezzo...

Re: rischi salute nel fare i formaggi.

05/07/2011, 23:10

tsunaseth ha scritto:Scusate, vorreste prendere del latte crudo alla stalla che vi durasse 6 mesi come uno sterilizzato???????????????????

Nooooo! Ci mancherebbe, anzi, tra latte di stalla e latte del supermarket non c'è paragone.. E' solo che ultimamente pare che facciano apposta...compro il latte la sera prima per lavorarlo alla mattina e, zac, mi capita un imprevisto per cui per tutto il giorno non riesco neanche ad avvicinarmi alla pentola...e il latte purtroppo ne risente...l'altro giorno, bella tranquilla, mi prendo le mie due orette per farmi la mozzarella...non mi portano tre gattini di venti giorni trovati in un cassonetto dell'immondizia? :o c'entra niente con il latte, ma la mozzarella ha dovuto aspettare...meno male che almeno i mici stanno bene! :mrgreen:

Re: rischi salute nel fare i formaggi.

06/07/2011, 11:36

conservalo in frigorifero. Se conservato a +4°C ti resiste fino a 72 ore

Re: rischi salute nel fare i formaggi.

16/07/2011, 23:16

Perdonatemi per questo intervento OT:
Un grattino di benvenuto ai pelosetti :D

Re: rischi salute nel fare i formaggi.

19/07/2011, 0:06

Estelle ha scritto:Perdonatemi per questo intervento OT:
Un grattino di benvenuto ai pelosetti :D

I mici ringraziano! :D

Re: rischi salute nel fare i formaggi.

07/09/2011, 12:20

Ciao a tutti,
riguardo ai rischi alimentari, credo (CREDO, mi sto ancora informando) che esista la possibilita' di presenza di micotossine, in particolare aflatossine, derivanti dall'imperfetta essicazione dei cereali di alimentazione del bestiame.
Per me rappresenta un tema sensibile perche' produco una parte della granella destinata all'integrazione proteica dell'alimentazione di capre e polli, e siccome gli umani si trovano giusto al vertice della catena alimentare e' meglio cautelarsi.
Chiaramente il problema non esiste nel caso di animali che si nutrono unicamente al pascolo, ne' a livello di allevamenti ufficialmente registrati perche' monitorato dalle autorita' preposte, ne' infine a quello di prodotti agricoli derivanti da lavorazioni su vasta scala, ma io, per esempio, di sicuro non ho un essicatoio a disposizione !
Suggerisco a chiunque come me fa un po' tutto "in casa" di informarsi per bene, perche' le aflatossine sono il principale agente mutageno di origine alimentare...
Se qualche professionista ne sapesse di piu', gli sarei grato se volesse condividere l'informazione.
Grazie

Chicco

Re: rischi salute nel fare i formaggi.

07/09/2011, 15:11

E' saltata fuori la storia delle aflatossine perché qualche anno fà hanno abbassato i limiti mentre in altri paesi della comunità europea sono ancora alti per cui non lo ritengo un rischio per la salute visto che i valori non superano mai di troppo i limiti.
Il rischio più grande per la salute che tu possa trovare nel fabbricare formaggi è che ti arrivi in testa qualche forma :mrgreen: o come a me perdere qualche pezzo di dito :mrgreen: :mrgreen:

Re: rischi salute nel fare i formaggi.

22/09/2011, 4:16

Ahahah... nel mio piccolo concordo con Mastro Tsuna. Io ho provato a mangiare o a riutilizzare in cucina dei formaggi che sembravano usciti da un film di Alien (non mi erano venuti granche' bene...) con muffe bianche, gialle, rosse, verdi e blu e con odori difficili da descrivere. Non ho avuto mai neppure un mal di pancia. L'unico rischio e' davvero che mia moglie un giorno o l'altro mi tiri una forma di Montasio in testa.

P.s. per Tsuna... sabato c'e' AllBlacks-Francia...
Rispondi al messaggio