In puglia si trova normalmente a vendere in barattolini, per crostini o condimento della pasta. E' divina, piccantina e fortemente saporita.
Forse chi deve venderla la sottoporrà a un qualche processo di pastorizzazione breve dopo la lavorazione, ma non lo so per certo, dico per dire.
![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)