Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 19/02/2025, 1:52




Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Ricotta oppure che cosa è ? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 10/06/2012, 11:28
Messaggi: 140
Località: Pistoia
Rispondi citando
Buongiorno, ho provato a fare la ricotta con il siero di 10 litri di latte.

La settimana scorsa mi è venuta bene, ma questa volta è venuto su un qualcosa a metà fra una ricotta molto soda e una mozzarella. Di solito scaldo il siero rimasto con mezzo litro di latte e quando arriva a bollitura viene su la ricotta. Invece stavolta è venuto su questa cosa più soda, cosa può essere?

Grazie


Allegati:
ricotta1.jpg
ricotta1.jpg [ 142.18 KiB | Osservato 696 volte ]
ricotta2.jpg
ricotta2.jpg [ 71.39 KiB | Osservato 696 volte ]
08/12/2013, 14:00
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 12/04/2013, 9:08
Messaggi: 700
Località: varesotto
Formazione: laurea sc. delle prep. alimentari
Rispondi citando
Probabilmente è formaggio, se hai aggiunto il latte al siero prima di raggiungere i 65 gradi, o sbaglio?


09/12/2013, 22:55
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
Magari se ci dicessi pure tutta la procedura che hai seguito... così a occhio sembra normale ricotta... o o forse è puina...

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


10/12/2013, 18:33
Profilo

Iscritto il: 10/06/2012, 11:28
Messaggi: 140
Località: Pistoia
Rispondi citando
Sì, il latte l'ho messo nel siero prima di raggiungere i 65°C....forse a circa 30 °C....è per quello allora?

Grazie


11/12/2013, 20:28
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
AndreaIlaria ha scritto:
Sì, il latte l'ho messo nel siero prima di raggiungere i 65°C....forse a circa 30 °C....è per quello allora?

Grazie

Bravissimo... questo vuol dire seguire le procedure alla lettera!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avete a disposizione un super forum tanta gente in gamba pronta ad aiutarvi a non commettere errori e voi fate di tutto per buttare via quello che avete per voler dimostrare che di testa vostra siete dei campioni... a volte non riesco a capirvi!!

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


11/12/2013, 20:38
Profilo

Iscritto il: 10/06/2012, 11:28
Messaggi: 140
Località: Pistoia
Rispondi citando
Eh oh....ho sbagliato :cry:


11/12/2013, 20:47
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy