Come per il formaggio ci sono delle varianti ma rimane il fatto che la reale ricotta originale e' fatta di solo siero, che poi si aggiunga una percentuale di latte o panna, la ricotta e' un derivato del siero.
Rosanna1962 ha scritto:Come per il formaggio ci sono delle varianti ma rimane il fatto che la reale ricotta originale e' fatta di solo siero, che poi si aggiunga una percentuale di latte o panna, la ricotta e' un derivato del siero.
Concordo con te che la vera ricotta si ottiene col siero, ma se la ricotta non la puoi acquistare (come nel mio caso) e non hai abbastanza siero per farla, questo è un ottimo compromesso.
Io la "ricotta" la faccio come ha scritto Gilberti ma con la differenza che invece del limone uso l'acido citrico e la uso per fare il ripieno per i ravioli.
tsunaseth ha scritto:CRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII dal latte non è ricotta... altro che compromesso!!!!
infatti ho messo il nome ricotta tra " ". Non dico che sia ricotta ma qualunque nome abbia... va benissimo per fare il ripieno per i ravioli (con gli spinaci). Se no come faccio a fare il ripieno non potendo comperarla e non avendo abbatanza siero??? Non ho molte altre alternative....
Che la Ricotta fosse ottenuta dal siero l avevo gia capito, e me l avete confermato, è comunque interessate capire secondo Me se ci sono delle lavorazioni simili a 90 gradi utilizzando solo Latte che assomiglino molto alla ricotta
a volte faccio questa lavorazione; porto 1 lt di latte vaccino a 90°/92°,spengo e aggiungo 16ml di succo di limone,ottenendo una cagliata finissima,lascio riposare 5', metto 10 gr di sale e raccolgo con tutto il siero in un panno che appendo a sgocciolare per una notte,ottenendo una specie di cacioricotta che da qualche parte del mondo chiamano "panir"