Autore |
Messaggio |
Falc0
Iscritto il: 24/03/2010, 11:30 Messaggi: 66
|
Ciao a tutti, ho voluto aprire questo topic per far scrivere a ognuno di noi le ricette dei vari formaggi che produciamo in casa con il latte di capra. Così tutti possiamo confrontarci e sperimentare nuove ricette. Ora smetto di parlare e lascio spazio a tutti coloro che vogliono aggiungere ricette e foto dei vostri formaggi!!!!!!!!!
|
01/04/2010, 10:42 |
|
 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
Bene falc0 bella idea... inizia con le tue.
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
01/04/2010, 12:14 |
|
 |
Falc0
Iscritto il: 24/03/2010, 11:30 Messaggi: 66
|
eheheheheh ne scriverei tante se fossi bravo come te!!! Io sono un principiante che comprerà una capra da latte in questi giorni e poi inizierò a produrre qualche formaggio fresco per me. Magari in questi giorni compro il latte e inizio a provare...è da un po di tempo che sto leggendo vostre discussioni e mi sto facendo un po di bagaglio culturale su questa arte! Ho letto che tu ormai sei un esperto, quindi se ti va proponi qualche ricettina con ingredienti,dosi e procedimento per tutti coloro che vogliono provare ad avvicinarsi a questo mondo. Ciao a tutti, io sono sempre qui a leggere, scambiare idee e soprattutto apprendere!
|
01/04/2010, 12:19 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
purtroppo non ho esperienza con il latte di capra, ti consiglierei di provare qualche ricetta sui formaggi di latte vaccino con il latte di capra ma però fai attenzione perché è un po più delicato.
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
01/04/2010, 12:26 |
|
 |
Falc0
Iscritto il: 24/03/2010, 11:30 Messaggi: 66
|
ok tsunaset. Se seguo le stesse ricette però uso semplicemnte il latte di capra e come yogurt uso quello bianco vaccino dovrebbe essere la stessa cosa no? Un'altra domanda...mungendo la capretta farò circa 2 litri di latte al giorno però per fare il formaggio ne servono almeno 5! Quindi posso ad esempio mungere oggi e lo metto in frigo,poi mungo domani e metto in frigo e poi il terzo giorno mungo ancora e con 5 litri faccio il formaggio? Può andare bene oppure ogni volta che mungo devo pastorizzarlo?
|
01/04/2010, 14:09 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
chi ti ha detto che devi usare 5 litri? puoi usarne anche 2. per conservarlo va bene il frigo a +4°C (il normale frigo da cucina) mettilo in bottiglia e tappala (eviti che ti affiori). Invece di usare lo yogurt vaccino con un pò di latte di capra fai un lattoinnesto, secondo me è meglio utilizzare il fermento dello stesso tipo di latte che si lavora
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
01/04/2010, 14:15 |
|
 |
Falc0
Iscritto il: 24/03/2010, 11:30 Messaggi: 66
|
Come faccio a fare il latteinnesto? Lo userei al posto dello yogurt? Come ho scritto prima sono un principiante ma con tanta voglia di preparare qualche formaggio per me e ovviamente mostrarvi poi i formaggi che mi escono.
Grazie ancora tsunaseth
|
01/04/2010, 14:50 |
|
 |
argan
Iscritto il: 27/02/2010, 19:44 Messaggi: 849 Località: Rovigo
|
Falc0..ti metto qui la ricetta di Anna55:allora vi do' la ricetta: 5 litri di latte di capra crudo , lo filtro e lo faccio scaldare fino a 35/38 gradi aggiungo circa un bicchiere di siero e qualche goccia di caglio liquido, copro e lascio cagliare per 12 ore.Rompo la cagliata, che deve essere molto fine, metto a scolare in un telo fino a quando non ha perso tutto il siero , ci vuole qualche ora. Quando è scolato bene, metto il sale e incomincio a impastare. Il formaggino è pronto , si puo' mangiare impastato con erba cipollina, con pepe macinato al momento, con timo ecc.ecc, e un filo d'olio d'oliva, a detta degli amici che lo hanno assaggiato è una vera squisitezza... 
|
01/04/2010, 18:39 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
Che dire... grazie argan
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
02/04/2010, 0:08 |
|
 |
Falc0
Iscritto il: 24/03/2010, 11:30 Messaggi: 66
|
Grazie argan moooolto gentile....se tutto va bene e stasera non sono morto, proverò a fare una piccolissima forma di formaggio con 6 litri di latte! Vedremo un po come esce...l'unica cosa che mi serve è un termometro che possa raggiungere i 65-68° o poi un contenitore o un qualcosa dove posso mettere la cagliata una volta tolta dalla pentola....consigli?
|
02/04/2010, 8:07 |
|
|