Località: il famosissimo veneto orietale,pianura al confine fra Veneto e Friuli
Formazione: maturità classica
Re: ricetta per lo yogurt
21/09/2015, 11:34
Guarda, in maniera più ignorante di così non avrei potuto farlo: magari l'ingrediente segreto è proprio la sfanculaggine unita alla mancanza di tempo.. Tifiamo tutti per te!! Ah, i fermenti in che reparto li hai trovati? Devo passare la yogurtiera a mia sorella e le volevo dare il kit completo..
Reparto formaggi, in un angolo. Hanno anche delle bottiglie di yogurt "artigianale" (che nulla ha a che vedere con l'azienda produttrice di fermenti) e qualche Kefir.
Risultato del test con latte crudo, dopo 10 ore di fermentazione: LIQUIDO. Ho preso 1 litro di latte crudo, pastorizzato a 72 gradi per 20 secondi, raffreddato rapidamente (acqua e ghiaccio) a 47 gradi, inculato lo yogurt in barattolo scadenza metà ottobre, fatto fermentare a 45°C abbondanti in yogurtiera per 10 ore, messo in frigo. Dopo 1-2 ore di frigo vado a vedere (l'ha messo in frigo la morosa dietro mie istruzioni, io non sapevo a che punto era, l'ultima volta che l'ho visto era dopo 4 ore da inizio fermentazione) ed era liquido, molto. Spero solo che sia la parte superficiale ad essere liquida e che sotto sia cremoso. In pausa pranzo rompo il coagulo e sporziono, ma non ho alcuna speranza, per ora sempre tutto come le produzioni precedenti: un fallimento totale.
Però questa cosa sta sfociando nell'assurdo. Ho seguito TUTTI i vostri consigli, con TUTTE le tipologie di latte e TUTTI gli starter usabili (fermenti, yogurt in vetro, yogurt in plastica) Nessun test ha avuto buon esito. Il sapore è sempre ottimo, ma è troppo liquido, non si riesce ad usare il cucchiaio.
Località: il famosissimo veneto orietale,pianura al confine fra Veneto e Friuli
Formazione: maturità classica
Re: ricetta per lo yogurt
22/09/2015, 11:50
Sono d'accordo con te, infatti ribadisco che secondo me non dipende da niente che "tu" faccia, ma probabilmente dal tipo di yogurtiera. Io farei un ultimo tentativo con i fermenti e latte uht, senza sottoporlo ad alcun trattamento, dopodiché, se ancora non viene, farei un giro su Ama*on per una macchina coi barattolini.. Volendo la puoi ordinare, provare, e se non va, restituirla avendo indietro l'importo. Così ti togli il dubbio!Se ne hai bisogno in mp ti spiego come fare.
Ma se metto i barattolini dentro la mia yogurtiera attuale? Ho dei barattoli in vetro, potrei mettere lo yogurt li dentro, chiuderli e metterli nella mia yogurtiera. Così ad occhio 4-5 barattolini ci stanno, anche uno sopra l'altro.
Giusto come prova.
E pensare che ho preso la yogurtiera singola perchè, oltre ad essere più pratica, leggevo facesse uno yogurt più cremoso, aumentando la massa.