 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
quantità di caglio del caseificio
Autore |
Messaggio |
alex1481
Iscritto il: 22/11/2009, 3:27 Messaggi: 16
|
Ciao ragazzi sono nuovo nel campo caseario e vorrei sapere quanto caglio liquido preso dal caseificio dovrei usare per ogni 5 litri di latte.
|
03/01/2010, 20:53 |
|
 |
|
 |
LaCavagnola
Iscritto il: 09/11/2009, 19:56 Messaggi: 102 Località: Val Bormida
|
dipende da diverse variabili ma almeno queste 3 le dovresti specificare:: titolo del caglio tipo di latte tipo di produzione richiesta, cioè cosa vuoi fare esattamente!
|
03/01/2010, 22:15 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
generalmente in caseificio usano titolazioni tra 1:10000 e 1:12000 però ci sono alcuni che usano quelli genetici che arrivano anche a 1:20000. Calcola che di media si mettono 40 ml per 100 litri se produci un formaggio fresco e ti serve trattenere più tanta acqua possibile e sui 35 ml per una media stagionatura. Oltre al titolo del caglio sarebbe opportuno sapere la percentuale di chimosina presente che anche quella influisce e non di poco sulla realizzazione del tuo formaggio.Buona Giornata by tsuna
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
04/01/2010, 11:56 |
|
 |
alex1481
Iscritto il: 22/11/2009, 3:27 Messaggi: 16
|
Lui mi ha dato riempito mezza bottiglietta da 0,5l sarebero 0,250 cl e mi ha detto che con quella quantità riesce a cagliare 1000 litri di latte può essere vero?
|
04/01/2010, 20:35 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
ma che tipo di formaggi produce? forse sapendo quello riesco a capire che tipo di caglio è, comunque per utilizzarne 25 ml al quintale non può essere meno di 1:12000. Dopo bisogna anche interpretare le parole perchè se ti dico che ci riesco non ti stò dicendo che lo faccio, Per 5 litri di latte, utilizza 3 ml per i freschi e 2 ml per gli stagionati
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
05/01/2010, 12:38 |
|
 |
pierpa85
Iscritto il: 25/02/2011, 11:33 Messaggi: 19
|
salve,volevo chiedervi un informazione..usando il caglio liquido con titolo 1.10000 sta a significare che 1 ml va bene per 10 lt di latte?cioè per 50 litri (tanti ne devo usare io) occorrono 5 ml? grazie in anticipo
|
05/02/2014, 20:42 |
|
 |
tropbon
Iscritto il: 05/12/2012, 21:26 Messaggi: 2848 Località: Bologna
|
la quantita di caglio che va usato è a seconda del formaggio che devi fare e nella ricetta c'è scritta la dose e il titolo poi fai le dovute percentuali
_________________Stefano Menetti dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione 
|
05/02/2014, 22:46 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
pierpa85 ha scritto: salve,volevo chiedervi un informazione..usando il caglio liquido con titolo 1.10000 sta a significare che 1 ml va bene per 10 lt di latte?cioè per 50 litri (tanti ne devo usare io) occorrono 5 ml? grazie in anticipo se devi coagulare a 35°C e vuoi la presa in 40 minuti, è perfetto cio che dici. se invece vuoi fare formaggi, segui semplicemente le ricette 
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
06/02/2014, 21:18 |
|
 |
pierpa85
Iscritto il: 25/02/2011, 11:33 Messaggi: 19
|
ahahhaha ok.sarà fatto :-9
|
12/02/2014, 12:40 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|