19/04/2010, 12:58
19/04/2010, 15:34
Dato che ho notato che hai una conoscenza infinita della casearia vorrei porti alcune domande di alcuni dubbi che mi perseguitano ormai da anni.
1) Perché quando ho aggiunto il caglio il latte si ferma e poi un minuto prima di coagulare riprende a girare fino che non ha fatto presa e perché sempre in senso orario e perché aumenta pure di peso?
2) Perché quando metto ad incubare il sieroinnesto nelle prime ore di acidificazione la temperatura si alza senza toccarlo?
Ti ringrazio già da ora per le risposte.
by tsuna
19/04/2010, 16:04
19/04/2010, 18:55
19/04/2010, 20:17
Per la cagliata:
produco provolone con i parametri della disciplinare del consorzio, coagulazione ad una temperatura superiore a 37°C e inferiore ai 39°C ph di miscela (con aggiunta di sieroinnesto acidità compresa tra i 22-25 sh/50cc) 6,40 e sh 3,8, coagulazione con caglio, liquido titolo 1:12500 (75-25) per la tipologia dolce e di capretto in pasta titolo 1:10000 per la tipologia piccante.
In tutti e due i casi, premetto che la presa è compresa tra i 10-14 minuti, aggiungo il caglio, il latte gira ancora un paio di minuti e poi tutto si ferma e come "d'incanto" a segnalarmi l'inizio di presa, inizia a girare e sempre in senso orario (indistintamente che io abbia agitato in senso orario o antiorario). e smette nel momento in cui fa presa. Io ho sempre attribuito quest'azione all'unione delle micelle nella formazione di paracaseinato di calcio, però vorrei una spiegazione più scientifica.
Tutto questo lo noto utilizzando una polivalente da 13000 kg (se ti avessi scritto 130 qli avresti potuto fraintendermi).
L'altra cosa che riguarda l'aumento del peso:
es. di questa mattina polivalente da 119,2 qli di latte, coagula e diventano 119,8.
20/04/2010, 10:24
20/04/2010, 17:21
20/04/2010, 19:15
21/04/2010, 22:10
22/04/2010, 21:12
La bilancia è elettronica su tre sensori posti sotto le polivalenti e pesa minimo i 10 kg.
Tutte e due le polivalenti mi fanno lo stesso effetto.
Il peso aumenta dopo la coagulazione fino al termine del primo taglio, oltre non è documentabile in quanto estraggo il 20% del siero che mi servirà poi per la preparazione del sieroinnesto e per la cottura.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.