 |
 |
 |
Problemi nella mozzarella fai da te
Autore |
Messaggio |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
PEPPE BLOCCATI!!! Il tuo problema è il latte, scusa se non ci ho pensato prima. Vedi, il latte che compri al supermercato ha il problema che è omogenizzato e pastorizzato sicuramente a temperature molto superiori ai 72°C che è il limite massimo per le paste filate e di conseguenza NON filerà mai. Devi cercare del latte crudo, prova a cercare su internet il distributore più vicino a casa tua, oppure cercare qualche azienda agricola che abbia vacche e compralo crudo. Se non è quello di un distributore, ti consiglierei di fare sempre una pastorizzazione a 72°C (ma ti raccomando non di più)
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
28/10/2010, 13:13 |
|
 |
|
 |
peppe77
Iscritto il: 26/10/2010, 11:08 Messaggi: 7
|
eheheheh questo "PEPPE BLOCCATI" la dice tutta auauaaua....ineffetti immaginavo fosse il latte, infatti lo avevo inserito nel mio primo post che in zona da me non ci sono distributori e avevo solo latte da supermercato ehehehe...vabbè appena scoprirò un fornitore di latte crudo dalle mie parti riprenderò il discorso delle mozzarelle....al momento, a parte un pò di rocottella e soprattutto nell'ultima prova ne è uscita una sorta di philadelpia (abbastanza buona) non vado piu oltre. Grazie cmq di avermi dato la bella notizia pkè in casa si mangiava quasi tutti i giorni ricottina ahahahahaha a presto allora e di nuovo grazie mille 
|
28/10/2010, 18:13 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
Guarda che comunque puoi farci tutti gli altri formaggi con quel latte. Jamm fai lo stracchino.
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
28/10/2010, 20:35 |
|
 |
peppe77
Iscritto il: 26/10/2010, 11:08 Messaggi: 7
|
appena becco la ricetta ci proverò sicuramente...
P.s. zitt zitt che forse ho trovato chi mi dà il latte crudo. Nel caso dovessi trovarlo lo dovrò pastorizzare io a 70°?
|
28/10/2010, 23:35 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
Se la qualità del latte è garantita non serve alcuna pastorizzazione perché poi la effettui con la filatura ma se hai dei dubbi allora conviene pastorizzare a 72°C per qualche secondo e poi raffreddato a 38°C per l'aggiunta dello yogurt. Jamm ja (tratto dal film "Benvenuti al sud")
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
29/10/2010, 0:08 |
|
 |
peppe77
Iscritto il: 26/10/2010, 11:08 Messaggi: 7
|
ahahaah grandeeeee.....avevo intuito che era del film..."schiv ò cinq"
|
29/10/2010, 8:41 |
|
 |
enricouk
Iscritto il: 01/08/2011, 13:25 Messaggi: 5
|

ciao sono nuovo nella produzione delle mozzarelle considerando che qui in inghilterra l'unico formaggio buono che sanno fare e' il cheddar allora ho deciso di fare un po' di pratica...volevo chiedere delle informazioni sulla produzione della mozzarella... non avendo un distributore di latte crudo ho provato ad usare latte pastorizzato. ho provato gia 3 volte ed ho sempre avuto un buon prodotto e gustoso ma c'e' un solo problema.... dopo alcune ore in acqua le mozzarelle incominciamo a pelare e sembra quasi di sciogliere... non avendo un ph-metro provo a fare la prova di filatura e va bene... non essendo esperto ho letto un po' in giro su questi forum e penso di asver capito il problema. 1. io uso acido citrico visto che non ho a disposizione un sieroinnesto precendente, e penso che forse mi continua ad acidificare facendola passare!?!? 2.l'uso del latte pastorizzato ma 1 volta la cagliata si presento' perfetta tipo budino ma le altre due volte era solida ma si presentava anche come ricotta.. il sale lo metto nell'acqua di filatura e poi le mozzarelle le metto in acqua pulita.. la cagliata la porto a 36-37 gradi per 30 min ma a volte anche 1 ora... il caglio e' quello liquido ma mi dice solo di mettere 1 goccia per litro di latte... quando la filo ci metto prima dell'acqua a 50 gradi per riscaldare la pasta perche ho letto che mettere subito acqua calda puo' provocare problemi poi tolgo quell'acqua e ci metto altra a 80 gradi controlllando che l'acqua non scenda sotto i 70.. cosa posso fare per perfezionare la mia tecnica? il latte mi sa che non viene portato oltre i 72 gradi ecco xke lo uso per la mozzarella.. grazie del vostro aiuto
|
01/08/2011, 13:41 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|