 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
PROBLEMI DI PRESA DEL CAGLIO
Autore |
Messaggio |
vmsde
Iscritto il: 22/02/2012, 20:54 Messaggi: 38
|

Da poco tempo faccio la tosella(formaggio tipico trentino) e devo dire che mi riesce veramente bene ma ho un problema...alcune volte dopo aver messo il caglio il latte non coagula...cosi lo metto una seconda volta e li dopo mi fa presa ottenendo pero una cagliata non molto compatta...premesso che la qualita del latte e´ ottima (di mia produzione), non capisco cosa sono questi scherzi...
DESCRIZIONE LAVORAZIONE:
-parto con latte intero senza pastorizzare e senza aggiunta di nessun tipo di fermenti( formaggio da cuocere in padella dopo 2-3 giorni e non da stagionare)
-porto il latte a 39-40 gradi e aggiunta caglio in polvere sciolto in poca acqua
-sosta 40 min
-taglio a cobetti di 5-6 cm e sosta 5 min
-fine taglio e rivoltamento con piatto in modo da ottenere una cagliata grossa
-mescolamento dai 5 ai 10 min senza cottura ed estrazione della cagliata in stampi rettangolari
-rivoltata ogni 15 min per quattro volte e messa a una temperatura di 5-6 gradi e poi consumata
Grazie a tutti se mi aiutate a capire se faccio errori nell´agginta del caglio o bo...grazzzzzzzzzziiiieeee
|
19/12/2012, 19:02 |
|
 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
Quanto caglio? Che titolo ha il caglio? oppure IMCU Che tipo di acqua? Per poca che sia quanta è??
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
19/12/2012, 19:51 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|