Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Re: Primosale?

02/04/2014, 21:29

Grazie mille.. Non vedo l'ora di provare..

Re: Primosale?

28/04/2014, 10:38

Ciao a tutti e rieccomi qui!
Ho un dubbio che mi attanaglia, dopo un periodo di primisale ottimi dal punto di vista della consistenza ho avuto un intermezzo di stop di qualche settimana, ora e' gia' due volte che faccio il primo sale (se volete vi riposto il procedimento, ma e' sempre lo stesso che ho pubblicato qualche post fa), e per due volte e' venuto stracchino. :(
E' possibile che il caglio abbia perso efficacia? E' aperto da qualche mese , ma e' sempre stato in frigo ad una temperatura di circa 4 gradi.

Ciao e grazie

Obberto

Re: Primosale?

28/04/2014, 15:38

se il caglio ti avesse perso efficacia ci metteresti più tempo a cagliare e quindi la procedura non sarebbe la stessa postata tempo fa ;)
se invece i tempi sono assolutamente rispettati il caglio non c'entra nulla

pisolo

Re: Primosale?

29/04/2014, 9:02

pisolo ha scritto:se il caglio ti avesse perso efficacia ci metteresti più tempo a cagliare e quindi la procedura non sarebbe la stessa postata tempo fa ;)
se invece i tempi sono assolutamente rispettati il caglio non c'entra nulla

pisolo


In effetti i tempi di cagliatura sono sempre gli stessi, dopo un'ora avevo sempre un latte cagliato bello compatto.
Boh. Ammetto che non so cosa pensare. :?
Riprovero' una terza volta in questi giorni. Vediamo se mi fa lo stesso scherzo.

Grazie mille! :)

Obberto

Re: Primosale?

29/04/2014, 11:44

C'è gente che si taglierebbe le unghie dei piedi con la tenaglia pur di avere un formaggio che stracchina e tu ti lamenti?? :lol: :lol:
Posta la "tua" lavorazione e vediamo di capire cosa succede.

Re: Primosale?

29/04/2014, 12:12

tsunaseth ha scritto:C'è gente che si taglierebbe le unghie dei piedi con la tenaglia pur di avere un formaggio che stracchina e tu ti lamenti?? :lol: :lol:


Una volta mi ha stracchinato perche' mia moglie ha voluto fare il ribaltamento (il terzo, dopo un'ora) , ma al posto di rimettere la fuscella a posto l'ha immersa nel siero! :o :o :o :twisted:
Io l'ho scoperto solo dopo due ore (sic), ho ribaltato ancora qualche volta senza badare molto ai tempi (ero sconsolato). Alla fine pero' e' venuto un ottimo stracchino! :shock:

tsunaseth ha scritto:Posta la "tua" lavorazione e vediamo di capire cosa succede.


Facciamo cosi', domani ri-provo il primo sale e mi marco per filo e per segno tutta la lavorazione, cosi' se stracchina di nuovo ho qualcosa di preciso da mostrarvi.

Obberto

Re: Primosale?

29/04/2014, 12:40

ecco
così si fa !

pisolo

Re: Primosale?

30/04/2014, 17:29

salve a tutti io mi sto' addentrando per la prima volta in questo settore vorrei cominciare ha fare un formaggio primo sale ho visto e rivisto tutte le ricette pubblicate le foto e tutti i post sabato vorrei fare la prima caseificazione e vorrei fare la ricetta di davideallevi prendero' il latte di mucca in una masseria vicino a dove abito ,ho acquistato del caglio naturale di agnello e capretto in pasta,mi hanno dato la scheda tecnica in cui c'e' scritto titolo contenuto enzimatico 1:10000 +/- 5% rapporto enzimatico chimosina pepsina 80/20 +/- 5% la dose consigliata e' di 30/50 grammi per 100 litri di latte.ora io mi chiedevo devo rispettare questa dose per effettuare la ricetta sopracitata ? ho che altro?

grazie

Re: Primosale?

30/04/2014, 21:24

Ciao, ha poco senso utilizzare caglio in pasta di capretto o di agnello per produrre un primosale che immagino consumerai nell'arco di qualche giorno. Questi tipi di caglio si utilizzano per formaggi da stagionare almeno 75/80 giorni per avere un formaggio saporito.
Procurati un caglio di vitello liquido 1:10000 e puoi fare tutti i primo sale che preferisci.
Se poi hai questi, utilizzali pure........ma è uno spreco.
Per la quantità, mantieniti sui 4 grammi ogni 10 litri di latte.
Ciao.

Re: Primosale?

01/05/2014, 2:07

Grazie quindi potrei produrre con la ricetta del primosale ed eventualmente stagionare qualche mese per poi mangiarlo ho la ricetta per il formaggio stagionato e' diversa ? Scusate alcune domande ma essendo la prima volta ho qualche dubbio.

Grazie
Rispondi al messaggio