Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Re: Primosale?

18/01/2013, 20:15

davideallevi ha scritto:
Melloz ha scritto:
@Davide: riusciamo a mettere il "Primosale del sud" nella lista delle ricette? ;)


Quando arriverà una ricetta chiara e corredata di foto di lavorazione e taglio... la aggiungerò alla lista.
Per adesso quel tred rimane nel limbo come tanti altri...

@Davide: intendi la mia? :)

Re: Primosale?

18/01/2013, 20:17

Iacco ha scritto:
davideallevi ha scritto:
Melloz ha scritto:
@Davide: riusciamo a mettere il "Primosale del sud" nella lista delle ricette? ;)


Quando arriverà una ricetta chiara e corredata di foto di lavorazione e taglio... la aggiungerò alla lista.
Per adesso quel tred rimane nel limbo come tanti altri...

@Davide: intendi la mia? :)

La tua lavorazione è molto... filosofica... ci vorrebbe qualche foto mentre la esegui

Re: Primosale?

18/01/2013, 22:02

La tua lavorazione è molto... filosofica... ci vorrebbe qualche foto mentre la esegui[/quote]
va bene.. la prossima settimana vedrò di fare qualche foto.. anche se non ho ancora ben capito come postare le foto senza doverle rendere piccolissime.. tsuna, cosa intendi per filosofico? (forse, che sono stato discorsivo anzichè badare a mettere grammi e gradi?) :o
sinceri saluti

Re: Primosale?

19/01/2013, 17:36

Una volta avevo letto un antica lavorazione di formaggio fatta da dei monaci e la descrizione era molto simile alla tua, ora però siamo nel 21° secolo e circondati dalla tecnologia per cui certi modi di esprimersi per una lavorazione, mi sembrano molto obsoleti :D
nel tuo caso che sei laureato in filosofia, filosofici :D :D :mrgreen:

Re: Primosale?

19/01/2013, 21:55

tsunaseth ha scritto:Una volta avevo letto un antica lavorazione di formaggio fatta da dei monaci e la descrizione era molto simile alla tua, ora però siamo nel 21° secolo e circondati dalla tecnologia per cui certi modi di esprimersi per una lavorazione, mi sembrano molto obsoleti :D
nel tuo caso che sei laureato in filosofia, filosofici :D :D :mrgreen:

Ventunesimo secolo? ed io che ogni giorno faccio di tutto per essere un primitivo!! :) grazie tsuna, anche per la risposta sui fermenti..

Re: Primosale?

21/01/2013, 0:11

Ciao a tutti, sono Fabrizio!
Ho già scritto due righe nella sezione di presentazione...
Da tempo volevo cimentarmi a fare il formaggio in casa e finalmente mi sono deciso!
Negli ultimi due giorni ho letto decine di pagine sul forum...è una miniera inesauribile! :mrgreen:

Iniziamente ho voluto provare a fare lo stracchino credendo che fosse la lavorazione più semplice: avevo in casa un paio di litri di latte fresco biologico (del supermercato), avevo già comprato il caglio ed ho seguito scrupolosamente tutta la procedura (temperature e tempi inclusi) ma...non ne ha voluto sapere di cagliare in modo decente. Temevo fosse il caglio, ma invece ho capito che la colpa era del latte.

Oggi infatti ho riprovato, con il latte preso in stalla ancora tiepido di mungitura ed ha cagliato, eccome! :mrgreen:
Però ho preferito cimentarmi con il primosale, che a quanto ho capito è davvero il "primo passo" per principianti.
Ho usato 2 litri di latte, ho riempito 2 fuscelle e mezza (alte circa 14 cm) e ho pure provato a fare la ricotta con i circa 600ml di siero...ah ah ne sono venuti due cucchiai!! Buonissima però.
Ora le fuscelle sono in frigo, il contenuto è ovviamente calato parecchio. Domani prima di assaggiare faccio una foto e le peso!

Per il momento buonanotte e grazie mille per tutta la conoscenza che mi avete già infuso!
Grazie a Tsuna, Davide, Twister, Dassig, Argan e tutti gli altri dei quali ancora non ricordo i nomi!!!

Ciao!

Fabrizio

Re: Primosale?

21/01/2013, 15:34

Rieccomi! Come promesso, foto dei miei primi formaggi! Che soddisfazione!!! :mrgreen:

Immagine Immagine

Li ho pesati stamattina, a circa 12 ore...totale 680 grammi, partendo da 2 litri di latte.
Magari stasera li peso di nuovo, se ho ben capito la resa si calcola a 24 ore...però dovrò limitarmi a pesarne due, il piccoletto già a colazione ci ha lasciati... :lol:
Ma questi sono dettagli, l'importante è che sono squisiti!

Che dire...ho paura di essere entrato nel tunnel...non vedo l'ora di provare altre lavorazioni e magari più in la cimentarmi gli erborinati e con la stagionatura! Mi chiedo davvero come abbia potuto aspettare così a lungo prima di provare la caseificazione casalinga...io che per i formaggi vado matto!

Grazie ancora a tutti, spero in qualche modo di poter contribuire anche io al forum!

Fabrizio

Re: Primosale?

21/01/2013, 21:35

a questo giro mi pare venuto bene

tecnologia davide allevi seguita alla lettera !!!

aggiunto solo un mescolamento di cagliata di 5 minuti per dare nervo

molto più consistente degli altri

davide
Allegati
Monteriggioni-20130121-00365.jpg
la formetta
Monteriggioni-20130121-00366.jpg
l'interno

Re: Primosale?

22/01/2013, 12:38

murales ha scritto:Che dire...ho paura di essere entrato nel tunnel...non vedo l'ora di provare altre lavorazioni e magari più in la cimentarmi gli erborinati e con la stagionatura!

Magari intendevi quelli farciti...
Errore comune che fanno molti, pensare ai farciti (di erbette o spezie) e pensare alla parola erborinati, che su intende con le muffe es. il gorgonzola è un erborinato, mentre il primo sale con l'erba cipollina è un farcito.
Qualsiasi cosa tu abbia in mente, BUTTATI A CAPOFITTO!! bisogna picchiare sul ferro intanto che è caldo!! :D :D

Re: Primosale?

22/01/2013, 13:45

Ciao Tsuna!
Intendevo proprio gli erborinati, in particolare il gorgonzola...ma non disdegno certo i farciti, non sono mica razzista!!! :mrgreen: Anzi, grazie per l'idea, nel prossimo primosale ci metto l'erba cipollina, che qui abbonda!
A dirla tutta, il gorgo e' proprio uno dei motivi per il quale ho deciso di cimentarmi con la caseificazione, quando ho scoperto che si poteva farlo anche in casa! Io credevo che per la crescita delle muffe fossero necessarie condizioni molto particolari, non riproducibili a casa, ed invece...vabbe' il risultato non sara' DOP, ma a quanto leggo si possono avere belle soddisfazioni!
Rispondi al messaggio