Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Re: primo formaggio, innumerevoli errori

03/11/2011, 21:13

Se il latte fosse preciso tutte le volte che lo si lavora non esisterebbero i casari :lol: :D .
I tuoi errori ci stanno bene perché è da questi che fai la tua esperienza e poi diventano i tuoi punti di forza.
Come vedi nel farti le domande ti rispondi automaticamente e cio vuol dire che stai imparando alla svelta.
Vai avanti così che vai bene.

Re: primo formaggio, innumerevoli errori

11/11/2011, 23:08

Ciao a tutti

Oggi, 11gg dopo il mio primo tentativo, ho finalmente tagliato il mio primo formaggio :D

E' la "caciotta" del mio primo tentativo, quella con cui avevo aperto il 3d, quella fatta PRIMA di conoscere qst forum.

Della caciotta forse ha poco, la pasta non è elastica, però, sarà che ogni scarrafone è bello a mamma sua, a me (ed ai miei familiari!) è piaciuto e questo è ciò che conta ;)

L'ho fatta stagionare nell'antingresso di casa, che per ora ha una temperatura sui 15gg ed ogni giorno ho spennellato con l'acqua della salatura, ma questo non ha impedito la formazione di un po' di muffetta esterna

Immagine

Le venature biancastre che si vedono a cosa sono dovute?

Ciao
Anitka

Re: primo formaggio, innumerevoli errori

12/11/2011, 12:31

Carino.... per essere il primo tentativo direi un risultato più che sufficiente.
le venature sono tutte le volte che hai schiacciato la cagliata mentre riempivi la fuscella.
Sarebbe utile, fare una palla sotto siero e poi metterla nella fuscella e poi pressare il tutto e non a "strati"
Rispondi al messaggio