Messaggio per le sarde e le venete (non faccio nomi...) quando vi chiedo cosa volete fare, lo faccio in modo tale da darvi le dritte per farli.. Se no che ci stò a fare qui??
ho qualche dubbio. certe ricette dicono a scaldare il latte 40gradi e certe 38gradi. quale sarebbe meglio o dipende quale formaggio devo fare? quando faccio formaggio fresco e meglio tagliare la cagliata pezzi grandi? ogni tipo di formaggio ha la sua pezzatura di cagliata? grazie
ogni lavorazione ha la sua "ricetta" che comprende: latte,fermenti, temperature, caglio, tagli, estrazione, e varie cotture. Le temperature dipendono dal tipo di formaggio che vuoi ottenere e dalle condizioni climatiche.
STAGIONATO 1-2MESI ho fatto con questa ricetta: coaguli il latte, quando la cagliata ha una buona consistenza lo tagli a cubetti e lasci che il siero la copra, poi tagli delicatamente fino a raggiungere la grandezza di una nocciola, lasci depositare sul fondo 10 minuti poi con un piatto mescoli delicatamente per 5 minuti, lasci riposare 10 minuti e poi metti negli stampi. questo mescolare con il piatto cosa serve? e importante? pero successo che il formaggio e venuto cosi tenero che non riuscivo a girarlo , si incollava nei stampi. forse dovevo aspettare di piu grazie
La cagliata dovresti rivoltarla nel siero e non mescolarla se il piatto è troppo grosso, usa il mestolo forato, e l'operazione dovresti ripeterla almeno 2 volte, visto che hai detto che era troppo morbida e vuoi fare un formaggio che deve maturare, aspetta 20-25 minuti prima di mettere negli stampi e poi aspetti30 minuti prima di girarla la prima volta
ho provato anche fare il stracchino . e venuto molto bene. sostanza e giusta e gusto buono.ho usato 2l di latte e uscito 700g di stracchino. l'unica cosa che non mi e riuscito era che nella ricetta diceva di tagliare la cagliata quatro pezzi e poi metterla nei stampi interi ma si sono rotti.ho usato mestolo forato.
ok saro' delicatissima non voglio essere pignola ma estonia non si suona la balalaika,in russia si.
Ho fatto un altro formaggio. ho usato 2 litri di latte pastorizzato. Portato il latte a temperatura di 40 gradi. Una volta ottenuta, la cagliata è stata rotta, prima con coltello in cubetti, poi dopo un pò di riposo in chicchi con una frustina. Riscaldato ancora fino a 42 gradi messo la cagliata nella formina. Come faccio la stuffatura a questo formaggio?