Bravo Allevi, risposta perfetta, ma aggiungerei anche che il rassodamento del coagulo viene effettuato in base al tipo di formaggio che vogliamo fare, se volessimo fare un formaggio a lunga stagionatura effettueremo un rassodamento rapido, in modo che le particelle di cagliata non trattengano tanta umidità, il contrario sarebbe per formaggi a pasta molle, caciotte ecc...
Solitamente si consiglia, che il rassodamento sia piu o meno lo stesso tempo che ha impiegato la presa di coagulo, ovviamente ci sono casi e casi..
Volevo che venissero citate le due fasi, perche nel forum non ho mai letto nessuno che seguisse tale pratica, daltronde molto impiortante, ma tutti o cmq la maggior parte si limitano a darwe 30-35minuti dopo l aggiunta del caglio...
Per molti formaggi la vedo ecessiva...
Ps: quando potrò il regalino lo farò a tsuna perche voglio un suo parere...