 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Precisione del termometro caseario
Autore |
Messaggio |
paneeformaggio
Iscritto il: 24/02/2013, 11:01 Messaggi: 5
|
Salve amici ho il classico termometro caseario. quello racchiuso nella gabbia di plastica bianca-Ho il timore che non sia preciso,perchè mi segna 5 gradi in meno rispetto ad un laser di marca professionale FLUKE.Avendo il dubbio che fosse il Fluke o controllato con un termometro sanitario per la febbre, quello a vetro chiuso sottile, molto preciso.Ebbene le temp del laser e di questo coincidevano.Questo sulla temp di 35-40 gradi. Possibile che sia proprio questo pezzo o questi termometri caseari hanno grande tolleranza e imprecisione.Eppure è ad alcol rosso!
|
25/03/2013, 16:52 |
|
 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
vuol dire che è sballato vai da chi te la venduto e prendilo a sberle
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
25/03/2013, 17:09 |
|
 |
cesaribo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 12/04/2013, 9:08 Messaggi: 700 Località: varesotto
Formazione: laurea sc. delle prep. alimentari
|
se riesci, ma sarà difficie, fattelo sostituire, altrimenti fai tu la taratura con ghiaccio fondente (dovrebbe indicare 0°C) e con acqua bollente (dovrebbe indicare 100°C) fatti una tabella nella quale scriverai la temperatura letta dal termometro e quella reale ottenuta aggiungendo o sottraendo la differenza di gradi che hai rilevato dalla taratura. Oppure se sai che misura 5 gradi in meno, ne aggiungi 5 alle letture che fai e vai avanti così finchè ti trovi un termometro preciso.
|
11/05/2013, 13:49 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|