Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 20/02/2025, 21:16




Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Potenza caglio 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2010, 11:45
Messaggi: 40
Località: algeria
Formazione: zootecnico
Rispondi citando
ciao tutti,
ho una domanda sulla potenza del caglio.
visto che c'è sempre sulla botiglia del caglio c'è il titolo o la potenza 1:5000 , 1:10000 , 1:100000
vorrei sapere se questo titolo ha una influenza sul le caratteristiche finale del formaggio ho non :
per ben chiarire la domanda , se faccio una recetta di un formaggio esempio il brie e uso du tipi diversi di titolo di caglio 1:10000 e 1:5000 il brie finale è diverso o non
grazie


07/02/2011, 21:29
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 23/11/2010, 11:30
Messaggi: 1632
Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
Rispondi citando
per quanto ne so io è solo una questione di proporzioni... la differenza del caglio di solito è data dalle percentuali di pepsina e di chimosina contenute, ma... di sicuro tsuna ne sa di più! ;)

_________________
La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti.
-- Mahatma Gandhi


08/02/2011, 0:39
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2010, 11:45
Messaggi: 40
Località: algeria
Formazione: zootecnico
Rispondi citando
grazie davideallevi per la tua risposta e in tanto aspetiamo il nostro grande tsuna per delle risposte.


08/02/2011, 14:12
Profilo YIM WWW
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
La potenza del caglio e espressa in titolo e varia a seconda del tipo di formaggio che vogliamo produrre, se vogliamo pare un formaggio a pasta molle e morbido sarebbe utile un caglio più leggero con titolo più basso mentre per un formaggio cotto la cui lavorazione deve essere veloce la cui cagliata più dura è meglio usare un titolo più alto.
Maggiore è la percentuale di chimosina e maggiormente è il ritardo dell'azione proteolitica della caseina e questo vuol dire che se vogliamo un formaggio che stracchina è utile utilizzare un caglio con una bassa percentuale di chimosina viceversa per il resto.

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


08/02/2011, 19:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2010, 11:45
Messaggi: 40
Località: algeria
Formazione: zootecnico
Rispondi citando
grazie caro tsuna per questi chiarimenti sei veramente il numero uno
grazie tante


08/02/2011, 22:01
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 23/11/2010, 11:30
Messaggi: 1632
Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
Rispondi citando
Domanda tecnica urgente... per domani: con latte 10 litri a 34/36°, innestando SOLO 2(due)ml di caglio liquido di vitello 1:10.000 è possibile che coauguli in 35 max 45 min????? :?: :?: :?:
mi sembra pochino il caglio ma la tecnologia dice così..... (il formaggio è un semicotto)
Grazie e ciao a tucc!

_________________
La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti.
-- Mahatma Gandhi


16/05/2011, 19:59
Profilo WWW
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7664
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
teoricamente si perché il metodo di titolazione del caglio di Soxhlet prevede che con 1 ml di caglio coaguli 10000 ml di latte in 40 minuti a 35°C anche se imperfetto perché non ti dice a che ph deve essere il latte.

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


16/05/2011, 23:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/11/2010, 11:30
Messaggi: 1632
Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
Rispondi citando
Grazie Tsuna.... al massimo se non caglia in 45 aspetto a 55. :lol:

_________________
La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti.
-- Mahatma Gandhi


16/05/2011, 23:41
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 8 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy