Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Re: Perché il latte italiano è assolutamente insapore?

27/05/2010, 12:01

ieri dato che mi trovavo in zona per curiosità ho comprato questo latte tedesco, fresco di giornata con scadenza 12 giugno. la data di scadenza mi è sembrata strana infatti il latte fresco locale,in genere, ha cinque giorni di "validità".
vorrei su questo punto un parere dagli esperti.
c'erano le due versioni, parzialmente scremato e intero, ho comprato quest'ultimo con due l. ci ho fatto il "formaggio, l'altro l'ho lasciato per assaggiarlo. appena aperto il brick effettivamente, come dice nicodvb, ho sentito un "buon profumo di latte" assimilabile al profumo di latte di tanto tempo fa, il colore in effetti è un pochino meno bianco di quello nostro ma non rilevante. l'ho montato con un montatore per capuccino (aeroccino di nespresso) ed è venuta una bella schiuma molto solida. stamattina il marito si è fatto il capuccino e mi ha detto che era molto buono. aspetto le impressioni della figlia che riesce a capire, dal gusto, le varie marche di latte che compro. vedremo se i "formaggetti" che ho fatto, al gusto, sono simili o migliori o peggiori degli altri.

Re: Perché il latte italiano è assolutamente insapore?

27/05/2010, 12:11

già, ho dimenticato di dire che con il latte tedesco il cappuccino riesce subito, con gli altri no (e mi ustiono il palato per la temperatura che il latte ha raggiunto :twisted: :twisted: :twisted: ).

Re: Perché il latte italiano è assolutamente insapore?

27/05/2010, 12:30

Io mi faccio il capuccino tutte le mattine con il "LATTE ITALIANO" ed esce che è una favola!!!!! ed ha un profumo ed un gusto incredibili!!!

Re: Perché il latte italiano è assolutamente insapore?

27/05/2010, 16:58

la mia "sninfatrice" di latte mi conferma che quel latte li è latte UHT anche se dichiarato fresco come volevasi dimostrare... il tempo lungo di conservazione mi aveva lasciata un po con il dubbio.
bene la prova l'ho fatta , quindi agli stranieri preferisco i "veleni" di casa mia :mrgreen:

Re: Perché il latte italiano è assolutamente insapore?

27/05/2010, 18:13

Ecco! E pure senza saperlo lo aveva confermato anche il mio stomaco, che il latte uht oppure bollito non lo digerisce.

Re: Perché il latte italiano è assolutamente insapore?

10/06/2010, 10:55

Peccato averla persa, ma pare che la puntata di Annozero di ieri fosse illuminante. Ho letto questo thread qui:
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... p?t=168492
dove dicono che quasi ovunque il "latte" usato in italia è quello in polvere importato dalla Germania, come si diceva
qualche giorno fa. Ci sono anche molte altre belle notizie, naturalmente.

Re: Perché il latte italiano è assolutamente insapore?

10/06/2010, 18:14

io ho potuto seguire parzialmente e la situazione descritta è molto peggiore di come la immaginavo.

Re: Perché il latte italiano è assolutamente insapore?

10/06/2010, 19:36

Guarda il link in fondo al mio post e ti ricrederai.....hai trovato per tua sfortuna, uno che di latte ne beve e ne ha bevuto tanto e in + forse ne so abbastanza per dirti che ti sbagli.....
In primis, non puoi paragonare il latte crudo di un allevamento selezionato con protocollo alta qualità o bio, con il latte pastorizzato del supermercato.....amico è un altro pianeta!!!!
Poi se vogliamo fare dei distinguo posso dirti che cambia il latte a seconda della razza e del cibo di cui si nutrono le vacche; cmq se propio lo vuoi sapere, il miglior latte che io abbia mai bevuto (in quanto a sapore e qualità e SODDISFAZIONE come la definisci tu) è in Alto Adige in una malga a 1800mt da la mungitura della mattina da mucche di bruna alpina nutrite a pascolo libero di alta montagna ( ecco il top del latte!!!).
Purtroppo io vivo nei dintorni della Capitale e mi devo "accontentare", se così si può dire, di un allevamento Alta Qualità di ottima Frisona Italiana ed è l'unico latte che bevo in compagnia dei miei figli cresciuti ovviamente col medesimo ( al contrario di tanti poveri ragazzini....loro NON CONOSCONO quello del "BANCO FRIGO").
In ultima....il latte che bevo SA DI LATTE!!!! E mi dispiace contraddirti....ti sbagli di grosso.....il latte italiano alias quello di casa nostra è ottimo, l'unico problema e che non lo vogliono pagare il giusto....ma questa è un'altra storia!!
OOppsss.... dimenticavo la prossima volta che vuoi fare dei raffronti sei pregato di farli con del LATTE FRESCO!!!!
La mamma non ti ha detto che i latti da te consumati non sono freschi??? Per arrivare nel frigo del Lidl non solo hanno fatto 1200 Km. ma hanno subito il processo di microfiltratura e pastorizzazione alta - per consentirgli di durare + a lungo (una via di mezzo tra l'UHT e il pastorizzato).
Ognuno è libero di bere il latte che vuole e mi scuso se ho alzato troppo il tiro, ma dovevo puntualizzare una realtà di fatto....perdonami!!!
Dal link che ti ho fornito fai una bella lettura.....attento alle Aflotossine!!!!
Ti ringrazio per la tua cortese attenzione.





http://www.altroconsumo.it/latte-lattic ... 204573.pdf" target="_blank

Re: Perché il latte italiano è assolutamente insapore?

10/06/2010, 20:31

Io con problema simile al tuo ho scelto di farmelo, e dopo TRE anni ho trovato la giusta dose alimentare per ottenere il MIO latte.
è una fatica ma la soddisfazione è altissima.
se vuoi giudicare con obbiettività scopri come si produce,e scoprirai il vero sapore del latte, del tuo.

Re: Perché il latte italiano è assolutamente insapore?

10/06/2010, 20:39

Io ho provato il pellissier non è male.
Rispondi al messaggio