Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

pastorizzazione obbligatoria o no ??

25/01/2012, 22:45

salve volevo fare una domanda. io vorrei farmi un piccolo caseificio mettermi in regola e farmi un marchio con autorizzazione a produrre formaggio. c'è qualcuno se mi sa dire se io lavoro il mio latte prodotto dalle mie pecore. ho l'obbligo della pastorizzazione ?? oppure si deve fare solo quando uno compra latte di terzi? grazie..

Re: pastorizzazione obbligatoria o no ??

28/01/2012, 13:51

A casa tua fai quello che vuoi a tuo rischio e pericolo, nel momento in cui metti un prodotto in vendita, ti consiglio di consultare un ASL che ti daranno tutte le informazioni in merito.

Re: pastorizzazione obbligatoria o no ??

02/07/2013, 11:34

sono interessato anch'io. c'è quest'obbligo o no? parlo in termini di normativa nazionale. non sono riuscito a trovare nulla diregolamenti "locali".

Re: pastorizzazione obbligatoria o no ??

02/07/2013, 11:53

uso privato o per vendita?

Re: pastorizzazione obbligatoria o no ??

02/07/2013, 12:13

vendita direttamente in azienda o presso esercizi commerciali nel raggio di pochi km. grazie

Re: pastorizzazione obbligatoria o no ??

02/07/2013, 13:02

Dovresti contattare l'asl locale perché le regole cambiano da zona in zona e a secondo di quello che fai.

Re: pastorizzazione obbligatoria o no ??

02/07/2013, 15:14

a quanto mi risulta...se nn produci formaggi nel cui disciplinare e consentito l uso di latte crudo teoricamente dovresti pastorizzare o termizzare...a nel caso utilizzassi latte crudo vendere i tuoi prodotti dopo almeno 60 giorni di stagionatura...cmq meglio consultare l asl effettivamente...

Re: pastorizzazione obbligatoria o no ??

02/07/2013, 17:51

Per uso e consumo tuo fai quello che vuoi. Cerca solo di non fare star male qualcuno.
Altrimenti se vuoi vendere regolarmente, per quanto riguarda i requisiti strutturali devi fare domanda, all' ASL della tua zona, di un parere preventivo. Paghi, loro escono guardano e ti richiederanno poche o tante cose cose in base a quello che hai intenzione di metterti a fare.
Per quanto riguarda il latte, la pastorizzazione ti aiuta a diminuire il rischio di presenza di germi patogeni nel latte ed a standardizzare il prodotto insieme all' utilizzo dei fermenti. Se il latte è conforme ai requisiti igienici per quanto riguarda cellule somatiche e carica batterica, lo puoi usare anche crudo per fare tutto quello che ti pare. A tuo rischio e pericolo. Se il latte non è conforme lo puoi usare solo per produrre formaggi che vengano stagionati almeno 60 giorni, che tu lo pastorizzi o che tu lo trasformi crudo.
Che il latte lo produca tu o lo comperi da terzi, non cambia niente.

Re: pastorizzazione obbligatoria o no ??

09/07/2013, 11:09

grazie dei chiarimenti. proverò a sentire all'asp cosa mi dicono. ma il fatto di avere una maggiore omogeneità dei prodotti mi spinge già a propendere verso la pastorizzazione.se si produce x la ventita non puoi avere prodotti che dipendano dal tempo se caldo o freddo se vento o calmo ecc., una oscillazione stagionale in base all'alimentazione bovina può essere accettata ma altri motivi no.

Re: pastorizzazione obbligatoria o no ??

09/07/2013, 12:07

Io qui da me produco tutto a latte crudo ;) (Provincia di Alessandria) o bollino CE e l obbligo di fare 2 analisi al mese sul latte e una annule su prodotto finito ;)
ma cambia da zona a zona
Rispondi al messaggio