Autore |
Messaggio |
davideallevi
Iscritto il: 23/11/2010, 11:30 Messaggi: 1632 Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
|
non credo che il problema siano i mesofili.... di solito è l'amaro lo da il caglio e anche il P.C. ma di questo ne vedo poco per esserne la causa. Posta la lavorazione che hai eseguito....
_________________ La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti. -- Mahatma Gandhi
|
22/11/2012, 0:09 |
|
 |
|
 |
Arkhan
Iscritto il: 24/08/2011, 19:25 Messaggi: 64 Località: Roma
|
ecco la procedura: 6 lt latte intero da super mesofili sciolti in un bicchiere di latte (più della metà di una bustina per 50 lt) latte a 41° e aggiunta fermenti attesa 30'' portato latte a 38° e aggiunti circa 3 gr di caglio in pasta sciolto in acqua 30" di attesa e taglio a croce 15" di attesa e taglio a riso 10" di sosta nel siero messa in fuscelle e pressato per il tempo dei rivoltamenti (circa 3 ore) salamoia al 20% per 3 ore stagionato in frigo per circa 45 gg durante la stagionatura a parte qualche crepa sulla crosta dovuta alla bassa umidità nel frigo, non si sono manifestati rigonfiamenti. La crosta è stata trattata con una spugnetta imbevuta in salamoia.
_________________ Devo liberarmi del tempo e vivere il presente giacché non esiste altro tempo che questo meraviglioso istante - Alda Merini
|
22/11/2012, 15:00 |
|
 |
davideallevi
Iscritto il: 23/11/2010, 11:30 Messaggi: 1632 Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
|
 scusa ma perchè hai messo una dose di fermenti per 25 litri se ne lavori solo 6? Arkhan ha scritto: durante la stagionatura... non si sono manifestati rigonfiamenti. con tutti i fermenti che gli hai innnestato non c'era piu spazio per altri batteri 
_________________ La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti. -- Mahatma Gandhi
|
24/11/2012, 0:23 |
|
 |
Arkhan
Iscritto il: 24/08/2011, 19:25 Messaggi: 64 Località: Roma
|
_________________ Devo liberarmi del tempo e vivere il presente giacché non esiste altro tempo che questo meraviglioso istante - Alda Merini
|
25/11/2012, 12:28 |
|
 |
cristiano77
Iscritto il: 12/12/2011, 12:12 Messaggi: 182 Località: friuli
|
ciao arkhan prova ad utilizzare latte crudo. a 32° inoculi i mesofili e poi dopo i vari tagli ci fai una ricottura fino a 42°. lo stagioni 2/3 mesi e secondo me otterrai il risultato voluto.
|
25/11/2012, 14:16 |
|
 |
Arkhan
Iscritto il: 24/08/2011, 19:25 Messaggi: 64 Località: Roma
|
grazie proverò 
_________________ Devo liberarmi del tempo e vivere il presente giacché non esiste altro tempo che questo meraviglioso istante - Alda Merini
|
25/11/2012, 15:03 |
|
 |
davideallevi
Iscritto il: 23/11/2010, 11:30 Messaggi: 1632 Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
|
io li uso anche già scaduti. c'è della tolleranza... naturalmente dovete conservarli bene. per esempio se i lio li congelate durano di più 
_________________ La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti. -- Mahatma Gandhi
|
25/11/2012, 20:26 |
|
 |
tsunaseth
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
|
davideallevi ha scritto: io li uso anche già scaduti. c'è della tolleranza... naturalmente dovete conservarli bene. per esempio se i lio li congelate durano di più  Ho fatto delle mozzarelle con un fermento (lio) scaduto da 10 anni sempre conservato in frezzeer, F-A-V-O-L-O-S-E !!!!!
_________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera)
|
28/11/2012, 16:15 |
|
 |
umbertopoli
Iscritto il: 26/10/2012, 20:19 Messaggi: 82 Località: SALERNO ITALY
Formazione: maturita' scientifica
|
 sssssssss .... non fatelo sapere in giro .....!!! 
_________________ un giorno credi di esser giusto e di essere un grande uomo, in un altro ti svegli e devi ricominciare da zero...... (e. bennato)
|
29/11/2012, 19:27 |
|
|