Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Non mi prende il sale!

13/11/2011, 8:07

Salve,
ho bisogno di una spiegazione e di un consiglio:
sono tre volte che faccio una caciottina seguendo la "ricetta" di aieye (che sta alla pagina industria-lattiero-casearia-f40/ricetta-del-nuovo-arrivato-in-cerca-di-consigli-e-varianti-t11346.html) ed ottngo un formaggio dalla pasta e consistenza perfette, ma completamente sciapo! E' come se non avessi effettuato per nulla la salatura. Eppure, come da ricetta, dopo la stufatura lo tengo 2 ore immerso in una soluzione fatta da due litri di acqua e 350 grammi di sale. Tsuna, Twister, o chiunque altro sia in grado di darmi una risposta, vi prego aiutatemi: perché non prende il sale? Dove posso aver sbagliato qualcosa? Ripeto, io seguo alla lettera le istruzioni di aieye (tranne le spennellature finali con l'olio), a cui tra l'altro dice che viene un po' salato...
Please, help me!!!
Grazie
Fabrizio

Re: Non mi prende il sale!

14/11/2011, 19:34

Dopo quanto tempo di stagionatura lo mangi?
A che temperatura è la salamoia?

Re: Non mi prende il sale!

15/11/2011, 18:47

La salamoia è intorno ai 18 gradi, e lo assaggio dopo 15 giorni. Quello che mi lascia disorientato, è che la prima che ho fatta è venuta perfetta, le successive tre completamente sciape. E non mi sono accorto di aver fatto niente di diverso nei quattro casi!

Re: Non mi prende il sale!

16/11/2011, 5:19

15gg di stagionatura per un formaggio a pasta cotta (48 gradi se hai seguito quel post) e' davvero poco... mi stupisco come le volte precedenti fosse venuto buono. La sapidita' non deriva solo dal sale ma nel caso dei cotti dalla stagionatura. Io non mangio mai un formadgio a pasta semicotta/cotta prima di almeno un mese

Re: Non mi prende il sale!

16/11/2011, 9:53

In effetti la prima volta (quando venne bene) mi sembra di averlo lasciato stagiuonare più a lungo. Io non mollo: ci riprovo.
Grazie a tsunaseth e dassig.
Fabrizio
Rispondi al messaggio