Switch to full style
Latte, produzione di formaggi, ricotta, burro, yogurt
Rispondi al messaggio

Re: Nano alla grappa in bosco

12/07/2013, 8:01

yogurt, sempre!

Re: Nano alla grappa in bosco

12/07/2013, 14:05

Interessante lavorazione.
Mi verrebbe in mente anche di utilizzare le foglie di vite... mhh... lo aggiungo nella TODO :mrgreen:

Re: Nano alla grappa in bosco

28/07/2013, 18:52

E' una lavorazione originale e particolare che mi ha sempre affascinato...E' giunto il momento di replicarla... :D..Incrociando le dita...ora mi resta solo da aspettare.. ..:D ...Grazie Melloz.. ;)
Allegati
270720132145_800x600.jpg
270720132146_800x600.jpg
270720132147_800x600.jpg

Re: Nano alla grappa in bosco

28/07/2013, 19:01

Altre foto...
Allegati
270720132149_800x600.jpg
270720132150_800x600.jpg
270720132152_800x600.jpg

Re: Nano alla grappa in bosco

29/07/2013, 9:58

Ottimo Taurino! Ma quanto pesa la forma che hai messo nelle foglie? Che tipo di grappa hai usato? Aspettiamo il taglio ehhh!!! ;)

Re: Nano alla grappa in bosco

29/07/2013, 12:35

Ho usato la forma piu' piccola che avevo...pesa 1,1 kg...mi rendo conto che è un azzardo...ma è mia intenzione farlo stagionare piu' a lungo...In casa si utilizza solo grappa friulana... ;) ...Speriamo bene..

Re: Nano alla grappa in bosco

30/07/2013, 23:29

taurino come l'hai salato?

Re: Nano alla grappa in bosco

30/07/2013, 23:38

E' stato un problema salarlo...per abbassare la temperatura della salamoia ...ho messo delle bottiglie ghiaccciate...non so se ho fatto bene o male...cmq ho usato una salamoia al 20%...

Re: Nano alla grappa in bosco

30/07/2013, 23:57

classico 1 ora ogni 500gr?
te lo chiedo perche non so mai come basarmi in questi casi, e quella che farei è una forma da un 1kg, quindi piu o meno come la tua

grazie :)

Re: Nano alla grappa in bosco

31/07/2013, 0:08

Credo che dipenda molto dai gusti...per le mie lavorazioni...almeno 2 ore per kg...salamoia 20% temp...14° c
Rispondi al messaggio