26/03/2012, 16:19
[color=#BF0040]Da Dissapore: Il latte viene prelevato alle quattro del mattino dalle cisterne riempite dai 4 robot di mungitura e poi portato al caseificio. Arriva a una temperatura di circa cinque gradi e, senza essere pastorizzato, viene filtrato e portato a 37° per favorire la fermentazione. Si aggiunge il caglio (latte fermentato nello stomaco dei vitelli lattanti) e dopo una fermentazione di circa cinque ore si forma la cagliata. Sosta su un banco il tempo necessario a perdere i liquidi superflui e poi, un pezzo per volta, viene tritata e messa in una piccola vasca tonda (mastello) cui si aggiunge acqua calda a cento gradi per cominciare la fase della filatura. L’acqua in eccesso viene eliminata e inizia la fase della pezzatura o mozzatura tutta eseguita a mano. Il nome delle pezzature varia a seconda del peso. 1) Cardinale: 30 gr. 2) Bocconcino: 60 gr. 3) Treccina: 60 gr. 4) Mozzarella: 200 gr. Aversana: 500 gr./1 Kg. Treccia: 500 gr./1 Kg.[Fonti: SkyMedia, Dissapore]
26/03/2012, 23:02
27/03/2012, 9:27
27/03/2012, 10:36
27/03/2012, 10:51
27/03/2012, 11:03
27/03/2012, 11:49
27/03/2012, 11:57
27/03/2012, 12:28
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.