tsunaseth ha scritto:
mi dici come fai la lavorazione nei minimi particolari e magari riusciamo a risalire alla fonte del problema.
Grazie per l'intervento tempestivo!
Allora, verso 5 L di latte appena comperato non pasteurizzato nella sua pentola d'acciaio, lo lascio riposare una mezzora, poi lo porto a 37 gradi, poi aggiungo 2 ml di caglio Clerici, lo mescolo bene, copro col coperchio e lo avvolgo in un lenzuolo pesante ed una coperta di pile.
dopo un'ora a seconda, delle volte ( tieni conto che qui siamo tra i 34 e i 44 gradi) un'ora e mezza.
dopodiche' taglio la cagliata e la lascio riposare un'alta mezz'ora, poi secondo taglio, piu' fine, poi ricopro il tutto e lascio il tutto per 3 ore. A questo punto scopro la pentola, prelevo un po' di pasta e provo se e' fatta( se si tira), se lo e' scolo tutto e lascio a drenare per una mezzora/ ora.Senza forzare o spremere .
al quel punto dopo la scolatura metto su due pentole di acqua una per i 90/ 95 gradi col sale, e l'altra per i 60/ 65 gradi.
metto la pasta scolata in un grande contenitore di acciaio e verso tutt'attorno l'acqua, la faccio immergere bene nell'acqua e dopo meno di 3-4 minuti scolo e la rimetto nel contenitore d'acciaio e aggiungo acqua calda salata a 90- 95 gradi, ieri a 85 e poco piu'.
delicatamente la muovo e la ricopro, quando si agglomera inizio a farla come scorrere la ripiego e la faccio come filare, ma qui e' strano tutto e' ok fino ad un certo punto, ho come l'impressione che qualcosa si ferma e non fila bene!
diventa gommosina e quando faccio le palle che sono piu' dei rotolini che palle ( anche se guardando il mio pranzo di oggi alcune sono mozzarelline carine e tonde!) e quando le voglio spezzare devo tirare forte e si sfilacciano lasciando delle code slabbrate, poi man mano le immergo in acqua fredda e siero. (Quando ho usato il siero innesto venivano di una consistenza giusta fin dall'inizio e si mozzavano bene, non restavano gommosine, ma il siero innesto mi ha dato problemi di spappolatura della pasta!) Il giorno dopo diventano giuste ma passano rapidamente, il giorno dopo ancora iniziano a essere come piu' farinose! Ovviamente con le alte temperature esterne il tutto finisce in frigorifero nella loro acqua di governo ( si dice cosi?)
Beh mi sembra che sia tutto, spero sia chiaro e coerente!
giudica tu!
intanto grazie per la dedizione e per la tua presenza, e' veramente consolante!
ciao a presto
yumberto